fbpx

Inaugurazione de “Il mio Moroni”

La camminata con Remo

L’inaugurazione della copia dell’opera di Remo è stata la chiusura di una camminata iniziata al muro di Remo si tratta di 1060 pietre scolpite da lui in 10 anni , pietre che sono il dialogo che Remo instaura di volta in volta con la sua profonda umanità e le pietre che nelle sue mani diventano vive, cariche di storia , di racconti, di significati.

l’incontro con i ragazzini della scuola primaria di Albino “F.lli Bulandi” , un momento toccante, i loro abbracci, poesia e canti sono stati un dimostrazione di quanto sono affezionati alla persona di Remo e di quanto possano essere interessati al mondo dell’arte nelle diverse forme espressive. Ne colgono in modo spontaneo il messaggio che da questo mondo arriva a loro.

Leggi tutto

Nuova Vita al Cedro – la scultura lignea realizzata da Gianpaolo Pasini con Arte sul Serio per il Comune di Gandino

Sabato 18 Dicembre 2021, a mezzogiorno, a Gandino si è inaugurata la scultura lignea ricavata dal tronco reciso di un antico cedro del Libano. L’autore è il nostro docente di Intaglio del Legno Gianpaolo Pasini, che portando alto il nome di Arte sul Serio ha dato prova del suo grande talento artistico in questa iniziativa bellissima promossa dal Comune di Gandino.

La scultura

La cerimonia di inaugurazione

Il progetto Nuova Vita al Cedro

Leggi tutto

Istanti nel Legno: la mostra personale di Gianpaolo Pasini ad Albino

Dal 19 al 27 giugno 2021 Arte sul Serio ha avuto il piacere di organizzare la mostra personale di Gianpaolo Pasini “Istanti nel Legno” presso la corte di via Mazzini 78 ad Albino (Bergamo). L’esposizione, molto apprezzata da pubblico e critica, si è inserita nel palinsesto delle attività di Moroni 500, l’iniziativa promossa dal Comune di Albino e PromoSerio per celebrare il cinquecentenario del pittore rinascimentale albinese Giambattista Moroni.

Gianpaolo Pasini si racconta

Le rifelssioni del presidente di Arte sul Serio

Leggi tutto

Arte con i bambini della scuola primaria di Albino – intervista ai docenti

Durante l’estate 2021, Arte sul Serio ha collaborato con la scuola primaria dell’Istituto Comprensivo Statale Gioele Solari di Albino (Bergamo) per la realizzazione di un progetto formativo pratico e teorico dedicato all’arte.

Vi riportiamo una breve intervista con i docenti coordinatori del progetto per Arte sul Serio, Gaia Frigeni e Marcello Mutti, che ci hanno raccontato le loro osservazioni e impressioni sull’attività svolta in classe.

Quali erano le premesse del progetto e come avete articolato le vostre rispettive attività in questo senso?

Leggi tutto

Remo Ponti: la mostra personale

Organizzare la mostra personale di Remo Ponti è stato un onore per l’associazione Arte sul Serio.

Lo è stato perché Remo è l’artista, l’artista lontano dal palcoscenico, dalle trame del business.
Remo è artista del suo mondo interiore, le sue opere sono il suo linguaggio, la traduzione del suo essere semplice e profondo nello stesso momento, le pietre sono sue compagne e maestre e lui le asseconda senza ferirle.

Guarda le immagini della mostra

Leggi tutto

L’Estate di Arte sul Serio

Lo scopo della nostra associazione è la promozione dell’Arte, mai come in questa estate 2021 Arte sul Serio è riuscita a portare a termine il suo mandato: è stato uno straordinario susseguirsi di momenti di rinascita culturale e sociale per il territorio di Albino e della Val Seriana, con numerosi eventi artistici portati avanti nel contesto delle celebrazioni di Moroni500.

Abbiamo aperto le danze il 5 Giugno con l’inaugurazione della Mostra personale di Remo Ponti, l’anima storica dell’arte albinese, con la sua Via delle Pietre. I concerti degli allievi di Django Association hanno accompagnato questo momento importante, che ha visto l’intervento dell’assessore alla cultura Patrizia Azzola e del consigliere di PromoSerio, Orietta Pinessi, per celebrare un grande artista albinese del passato, Moroni, attraverso il linguaggio di un contemporaneo rappresentativo del suo territorio. Leggi anche: Remo Ponti, la mostra personale

Il 19 Giugno, Remo ha lasciato il testimone allo scultore Gianpaolo Pasini, con una mostra “Istanti nel Legno” inaugurata in concomitanza con il Concorso in Estemporanea Scorci di Albino 2019 (vedi la premiazione). Durante la giornata si è registrata una grande affluenza di pubblico per ammirare sia la mostra scultorea, aperta fino al 27 Giugno, che per votare e interagire con i pittori concorrenti, impegnati nella raffigurazione di scorci della città.

Il nostro calendario di eventi si è poi consolidato il 27 Giugno con una straordinaria edizione di Albino in Arte, con ottanta artisti di diverse discipline, dalla pittura classica alla street art, passando dalla scultura, dal light painting all’incisione, che hanno portato il proprio lavoro per le strade del Centro Storico di Albino (BG).

Si è trattato di un evento unico nel suo genere, non solo per la nostra associazione, ma anche per il panorama artistico bergamasco. L’obiettivo, egregiamente raggiunto, era quello di portare artisti al dialogo con il contesto urbano e umano. Durante la manifestazione ci sono state situazioni di contaminazione e conversazione artistica, con attività pianificate e spettacoli, ma anche momenti improvvisati e collaborazioni.

Forte è stata la risposta del pubblico e dei commercianti del centro di Albino, e importante è stato il supporto dell’amministrazione comunale, di PromoSerio e del Circolo Fotografico città del Moroni.

Nel contesto della manifestazione si è anche tenuta la premiazione della Mostra concorso DipingiaMoroni dedicata al grande pittore albinese (qui i dettagli della premiazione) con 29 opere dei nostri associati esposte per i negozi di Via Mazzini.

A chiudere in bellezza questo periodo particolarmente florido, si sono inoltre tenute le conferenze a tema storico e artistico di Diego Ghisetti, che ha allietato i giovedì di luglio presso il Parco Alessandri di Albino, con delle argomenti relativi al rapporto dell’arte con il cibo, all’uso del colore nella storia e alla controversa immagine della donna nelle raffigurazioni pittoriche delle streghe, delle divinità pagane e dell’iconografia cristiana.

Albino in Arte 2021: il primo grande evento dell’estate Bergamasca

Il 27 giugno 2021 dalle 10 alle 19 il Centro Storico di Albino (Bergamo) vedrà 80 artisti all’opera per le strade e corti: pittura, scultura, disegno, incisione, illustrazione, street art e tante altre tecniche rappresentate.

All’evento non mancheranno le attività, in continuato durante la giornata e accessibili liberamente a tutti, come installazioni interattive, sessioni di Light Painting, spazio dedicato all’arte terapia, oltre all’intrattenimento per grandi e bambini come giocoleria e cantastorie.

Tantissime anche le dimostrazioni, dalla stampa a torchio al linocut, dalla pittura dal vivo con modella e su paesaggio alla scultura dal vivo del cioccolato.

Si tratta della seconda edizione di Albino in Arte, una manifestazione dedicata alla promozione dell’arte contemporanea nella comunità bergamasca organizzata da Arte sul Serio e partita nel 2019.

Albino in Arte nasce dalla volontà dell’associazione di creare uno spazio di condivisione tra artisti, un momento dove si abbandonano i paradigmi e le dinamiche del mercato per dare vita ad un terreno fertile per l’ispirazione pura, per contaminare e lasciarsi contaminare dalla realtà artistica che ci circonda.

Quest’anno la manifestazione ha anche un connotato particolare, di rinascita, vuole essere una boccata d’aria per la comunità albinese e bergamasca così duramente colpita dalla crisi sanitaria e quindi economica. Vogliamo che il pubblico possa in questo momento così difficile ritrovarsi e ritrovare ristoro nell’Arte, che possa ricordarsi per cosa ha duramente combattuto. Perchè l’Arte è la forma più alta dell’espressione umana, dell’esistenza. In molti si chiedo a cosa serva l’Arte, noi rispondiamo che l’Arte non ha scopo, l’Arte è lo scopo.

Siamo in questo senso molto orgogliosi del fatto che Albino in Arte non sia un caso isolato, l’evento si inserisce infatti nel palinsesto di Moroni500, una rassegna di eventi ed attività legate alla cultura, che celebra il cinquecentenario del grande pittore albinese Giovan Battista Moroni, ed è patrocinata dal Comune di Albino e da PromoSerio.

Programma dell’evento e elenco artisti www.albinoinarte.com / Evento facebook

Eventi artistici in Albino – Estate 2021

Di seguito elenchiamo gli eventi artistici con sede ad Albino (Bergamo) organizzati durante questa estate da Arte sul Serio e inclusi nel palinsesto di Moroni 500 organizzato dal Comune di Albino in collaborazione con PromoSerio.

Mostra sociale DipingiaMoroni dal 5 al 27 Giugno

Gli associati di Arte sul Serio saranno in esposizione con le loro opere dedicate a Giovan Battista Moroni presso gli esercenti del centro storico Albino, sarà possibile visionare e votare la propria opera preferita recandosi presso i negozi coinvolti durante tutto il periodo di esposizone. Il 27 Giugno, in occasione di Albino in Arte, sarà premiata l’opera più votata e sarà estratto un vincitore tra i votanti.

Scopri di Più

Mostra Personale dello scultore Remo Ponti dal 5 al 19 Giugno

Saranno in esposizione le opere in pietra e legno realizzate dallo scultore Albinese Remo Ponti, un’occasione unica per ammirare il lavoro dell’autore della Via delle Pietre di Piazzo, un viaggio fatto di storie e simbolismo, una memoria antica interpretata in uno stile che ricorda il mistero dell’espressione artistica precolombiana.

Presso la corte dell’Ex Angelo Bianco, in via Mazzini 78

Orari da Matedì a Domenica
Dalle 10 alle 12
dalle 16 alle 19

Inaugurazione 5 Giugno ore 16:00

Con l’intervento del presidente di Arte sul Serio, Federico Bianchi, dei rappresentanti del comune e dell’associazione PromoSerio. Intrattenimento musicale a cura degli allievi di Django Association
Entrata libera. Saranno applicate regole di contingentamento per la sicurezza dei visitatori.

Mostra Personale dello scultore Gianpaolo Pasini dal 19 al 27 Giugno

Storico collaboratore della nostra associazione, Gianpaolo Pasini è uno scultore del legno molto apprezzato sul nostro teritorio, originario di Piario e protagonista di molte personali e simposi, le sue opere sono il riflesso della sua grande sensibilità artistica e della sua visione intima e delicata di un’esistenza fatta di movimento e suono.

Presso la corte dell’Ex Angelo Bianco, in via Mazzini 78

Orari da Matedì a Domenica
Dalle 10 alle 12
dalle 16 alle 19

Inaugurazione 19 Giugno ore 17:00

Con l’intervento del presidente di Arte sul Serio, Federico Bianchi, Intrattenimento musicale a cura degli allievi di Django Association.
Entrata libera. Saranno applicate regole di contingentamento per la sicurezza dei visitatori.

Concorso di Pittura e disegno all’aperto “Scorci di Albino” – 19 Giugno

Gli artisti associati di Arte sul Serio, si cimenteranno dalle 8:30 alle 17:30 nella riproduzione di alcuni Scorci del Centro Storico di albino, utilizzando le loro tecniche preferite tra Pittura a olio, acrilico, acquerello, disegno o tecnica mista.
Sarà possibile guardare e votare gli artisti all’opera.
Ore 18:00 presso la corte del’Ex Angelo Bianco, premiazione dei vincitori ed estrazione dei un premio ai votanti.

Scopri di più

Albino in Arte: artisti all’opera per le vie del centro storico – 27 giugno

Evento all’aperto, a cadenza annuale durante il quale artisti da tutta la Lombardia si riuniscono per popolare strade e corti del Centro Storico di Albino. Sono invitati Pittori, scultori, disegnatori, performer, designer, street artists e ogni altra forma di arte visiva. Non mancheranno inoltre accompagnamenti musicali, il tutto nel rispetto delle norme di sicurezza, contingentamento e distanzaimento anti Covid.

Scopri di più

Sui Passi del Moroni, un evento dedicato all’arte alla cultura del rinascimento lombardo – 18 Settembre

Nell’anno delle celebrazioni del cinquecentenario della nascita di Giovan Battista Moroni, Arte sul Serio sarà presente, con Percorsi Albinesi, Il Circolo fotografico di Albino e tante altre associazioni e protagonisti, per celebrare il nostro illustre concittadino riproponendo botteghe storiche e tante attività legate alla vita e alla cultura del 1500.

Seguite la pagina ufficiale su facebook per aggiornamenti

Assemblea Generale 2020

Carissimi associati

Considerata la situazione Covid, non riteniamo possibile trovarci come di consueto in sede per farci gli auguri, per fare un consuntivo delle nostre attività nell’anno 2020 e per esporre quelle previse per il 2021

Per fare questo si è pensato di organizzare l’assemblea
in modalità on-line su piattaforma Microsoft Teams

il 23 Dicembre alle ore 20:30

Il 2021 sarà l’anno dedicato al Moroni ricorrendo il 500 anno dalla sua nascita. Diverse istituzioni tra cui l’amministrazione comunale si stanno impegnando a fare in modo che il 2021 sia un anno importante dal punto di vista culturale.

Molte sono le iniziative previste e per alcune di queste siamo direttamente interessati. Di seguito vi elenco le più importanti per le quali siamo chiamati ad organizzare e partecipare.

Argomenti dell’Assemblea

Mostra sociale : DIPINGIAMO IL MORONI

Dal 15 maggio al 30 maggio 2021 spostata dal 5 giugno al 27 giugno 2021



Durante l’assemblea generale vi verranno spiegati in dettaglio le modalità di partecipazione ed i programmi previsti nel periodo della mostra.

La mostra sociale di quest’anno, come già vi avevo anticipato non vuol essere un riprodurre le opere del Moroni, ma un esprimere attraverso la nostra arte qualcosa che possa ricondurre a lui , alle sue opere, al suo periodo , alle emozioni , pensieri che le sue opere ci ispirano.

È chiaro che se qualcuno vuol riprodurre un’opera del Moroni è liberissimo di farlo. Si spera che questa volta la situazione covid ci permetta di farlo.

Come già anticipato le opere non verranno esposte nella Chiesa di S. Bartolomeo, ma nei negozi lungo le vie del centro, questo per dare maggior visibilità all’opera stessa e, di non banale importanza, sottolineare che l’arte è una forma di comunicazione e di relazione di notevole forza.

Concorso estemporanea degli associati

22 maggio 2021 spostata al 19 Giugno 2021



A metà del periodo della mostra sociale, abbiamo previsto un estemporanea di pittura e disegno, a premi dedicata ai soli associati ad Arte sul Serio di cui vi forniremo anticipazioni durante l’assemblea.

A chi vorrà partecipare, verrà chiesto di riprodurre a modo suo uno scorcio di Albino utilizzando foto che verranno distribuite da noi.
È una esperienza già fatta all’ultima mostra e che ha avuto notevole successo sia per chi assisteva all’esecuzione dell’opera sia per chi vi ha partecipato.
Mi auguro che tutti siate partecipi a questo che è l’evento più importante per Arte sul serio in quanto è una esposizione della nostra passione e del risultato di essa.
Non è una gara e tanto meno un esame scolastico, ma semplicemente mostrare la nostra presenza nel mondo dell’arte e attraverso di essa contribuire a ricominciare dopo un periodo difficile.

ALBINO IN ARTE

27 Giugno 2021

È un evento ancora tutto da programmare dedicato all’arte contemporanea. Sarà un invito ad artisti che avranno il piacere di mostrare la loro arte a popolare le vie e le corti di Albino. Vi parleremo del progetto e di come è possibile prendere parte sia come artisti che come parte dell’organizzazione.

LA GIORNATA DEL MORONI

19 settembre

Evento dedicato alla figura di Giovanni Battista Moroni, che quest’anno diviene particolarmente importante per via del cinquecentenario. Anche questo è ancora da programmare, è un evento fatto in collaborazione con altre associazioni. Per chi ha già partecipato sapete che si tratta di un’esperienza in costume, calati nella storia e nell’aerte del 1500 lombardo.

Come Partecipare

L’assemblea si terrà online il 23 dicembre 2021 alle ore 20:30

A tutti gli associati attivi (che hanno regolarmente rinnovato per l’anno corrente) è stata inviata una mail con un link di partecipazione

Se sei associato attivo ma non hai ricevuto la mail con il link, scrivici a artesulserio@gmail.com

Da PC

cliccare sul link fornito 15 minuti prima dell’inizio dell’evento
vi verrà richiesta la modalità in cui volete connettervi

  • attraverso la app di teams se è già installata sul computer (oppure potrete scaricarla)
  • oppure cliccando continua dal tuo browser, potrete connettervi senza scaricare nulla

Da CELLULARE

  1. Scaricate subito l’APP per dispositivi mobili di Teams

    Scarica per iPhone o iPad

    Scarica per altri cellulari e tablet

  2. Quindi cliccate sul link fornitovi in mail 15 minuti prima dell’inizio dell’evento

Potrebbe venirvi chiesto di inserire un nome prima di accedere, che sarà quello visualizzato dagli altri partecipanti.

Per qualsiasi dubbio o problema potete contattarci via mail su artesulserio@gmail.com

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi