fbpx

Istanti nel Legno: la mostra personale di Gianpaolo Pasini ad Albino

Dal 19 al 27 giugno 2021 Arte sul Serio ha avuto il piacere di organizzare la mostra personale di Gianpaolo Pasini “Istanti nel Legno” presso la corte di via Mazzini 78 ad Albino (Bergamo). L’esposizione, molto apprezzata da pubblico e critica, si è inserita nel palinsesto delle attività di Moroni 500, l’iniziativa promossa dal Comune di Albino e PromoSerio per celebrare il cinquecentenario del pittore rinascimentale albinese Giambattista Moroni.

Gianpaolo Pasini si racconta

Le rifelssioni del presidente di Arte sul Serio

Leggi tutto

Arte con i bambini della scuola primaria di Albino – intervista ai docenti

Durante l’estate 2021, Arte sul Serio ha collaborato con la scuola primaria dell’Istituto Comprensivo Statale Gioele Solari di Albino (Bergamo) per la realizzazione di un progetto formativo pratico e teorico dedicato all’arte.

Vi riportiamo una breve intervista con i docenti coordinatori del progetto per Arte sul Serio, Gaia Frigeni e Marcello Mutti, che ci hanno raccontato le loro osservazioni e impressioni sull’attività svolta in classe.

Quali erano le premesse del progetto e come avete articolato le vostre rispettive attività in questo senso?

Leggi tutto

Albino in Arte 2021: il primo grande evento dell’estate Bergamasca

Il 27 giugno 2021 dalle 10 alle 19 il Centro Storico di Albino (Bergamo) vedrà 80 artisti all’opera per le strade e corti: pittura, scultura, disegno, incisione, illustrazione, street art e tante altre tecniche rappresentate.

All’evento non mancheranno le attività, in continuato durante la giornata e accessibili liberamente a tutti, come installazioni interattive, sessioni di Light Painting, spazio dedicato all’arte terapia, oltre all’intrattenimento per grandi e bambini come giocoleria e cantastorie.

Tantissime anche le dimostrazioni, dalla stampa a torchio al linocut, dalla pittura dal vivo con modella e su paesaggio alla scultura dal vivo del cioccolato.

Si tratta della seconda edizione di Albino in Arte, una manifestazione dedicata alla promozione dell’arte contemporanea nella comunità bergamasca organizzata da Arte sul Serio e partita nel 2019.

Albino in Arte nasce dalla volontà dell’associazione di creare uno spazio di condivisione tra artisti, un momento dove si abbandonano i paradigmi e le dinamiche del mercato per dare vita ad un terreno fertile per l’ispirazione pura, per contaminare e lasciarsi contaminare dalla realtà artistica che ci circonda.

Quest’anno la manifestazione ha anche un connotato particolare, di rinascita, vuole essere una boccata d’aria per la comunità albinese e bergamasca così duramente colpita dalla crisi sanitaria e quindi economica. Vogliamo che il pubblico possa in questo momento così difficile ritrovarsi e ritrovare ristoro nell’Arte, che possa ricordarsi per cosa ha duramente combattuto. Perchè l’Arte è la forma più alta dell’espressione umana, dell’esistenza. In molti si chiedo a cosa serva l’Arte, noi rispondiamo che l’Arte non ha scopo, l’Arte è lo scopo.

Siamo in questo senso molto orgogliosi del fatto che Albino in Arte non sia un caso isolato, l’evento si inserisce infatti nel palinsesto di Moroni500, una rassegna di eventi ed attività legate alla cultura, che celebra il cinquecentenario del grande pittore albinese Giovan Battista Moroni, ed è patrocinata dal Comune di Albino e da PromoSerio.

Programma dell’evento e elenco artisti www.albinoinarte.com / Evento facebook

Eventi artistici in Albino – Estate 2021

Di seguito elenchiamo gli eventi artistici con sede ad Albino (Bergamo) organizzati durante questa estate da Arte sul Serio e inclusi nel palinsesto di Moroni 500 organizzato dal Comune di Albino in collaborazione con PromoSerio.

Mostra sociale DipingiaMoroni dal 5 al 27 Giugno

Gli associati di Arte sul Serio saranno in esposizione con le loro opere dedicate a Giovan Battista Moroni presso gli esercenti del centro storico Albino, sarà possibile visionare e votare la propria opera preferita recandosi presso i negozi coinvolti durante tutto il periodo di esposizone. Il 27 Giugno, in occasione di Albino in Arte, sarà premiata l’opera più votata e sarà estratto un vincitore tra i votanti.

Scopri di Più

Mostra Personale dello scultore Remo Ponti dal 5 al 19 Giugno

Saranno in esposizione le opere in pietra e legno realizzate dallo scultore Albinese Remo Ponti, un’occasione unica per ammirare il lavoro dell’autore della Via delle Pietre di Piazzo, un viaggio fatto di storie e simbolismo, una memoria antica interpretata in uno stile che ricorda il mistero dell’espressione artistica precolombiana.

Presso la corte dell’Ex Angelo Bianco, in via Mazzini 78

Orari da Matedì a Domenica
Dalle 10 alle 12
dalle 16 alle 19

Inaugurazione 5 Giugno ore 16:00

Con l’intervento del presidente di Arte sul Serio, Federico Bianchi, dei rappresentanti del comune e dell’associazione PromoSerio. Intrattenimento musicale a cura degli allievi di Django Association
Entrata libera. Saranno applicate regole di contingentamento per la sicurezza dei visitatori.

Mostra Personale dello scultore Gianpaolo Pasini dal 19 al 27 Giugno

Storico collaboratore della nostra associazione, Gianpaolo Pasini è uno scultore del legno molto apprezzato sul nostro teritorio, originario di Piario e protagonista di molte personali e simposi, le sue opere sono il riflesso della sua grande sensibilità artistica e della sua visione intima e delicata di un’esistenza fatta di movimento e suono.

Presso la corte dell’Ex Angelo Bianco, in via Mazzini 78

Orari da Matedì a Domenica
Dalle 10 alle 12
dalle 16 alle 19

Inaugurazione 19 Giugno ore 17:00

Con l’intervento del presidente di Arte sul Serio, Federico Bianchi, Intrattenimento musicale a cura degli allievi di Django Association.
Entrata libera. Saranno applicate regole di contingentamento per la sicurezza dei visitatori.

Concorso di Pittura e disegno all’aperto “Scorci di Albino” – 19 Giugno

Gli artisti associati di Arte sul Serio, si cimenteranno dalle 8:30 alle 17:30 nella riproduzione di alcuni Scorci del Centro Storico di albino, utilizzando le loro tecniche preferite tra Pittura a olio, acrilico, acquerello, disegno o tecnica mista.
Sarà possibile guardare e votare gli artisti all’opera.
Ore 18:00 presso la corte del’Ex Angelo Bianco, premiazione dei vincitori ed estrazione dei un premio ai votanti.

Scopri di più

Albino in Arte: artisti all’opera per le vie del centro storico – 27 giugno

Evento all’aperto, a cadenza annuale durante il quale artisti da tutta la Lombardia si riuniscono per popolare strade e corti del Centro Storico di Albino. Sono invitati Pittori, scultori, disegnatori, performer, designer, street artists e ogni altra forma di arte visiva. Non mancheranno inoltre accompagnamenti musicali, il tutto nel rispetto delle norme di sicurezza, contingentamento e distanzaimento anti Covid.

Scopri di più

Sui Passi del Moroni, un evento dedicato all’arte alla cultura del rinascimento lombardo – 18 Settembre

Nell’anno delle celebrazioni del cinquecentenario della nascita di Giovan Battista Moroni, Arte sul Serio sarà presente, con Percorsi Albinesi, Il Circolo fotografico di Albino e tante altre associazioni e protagonisti, per celebrare il nostro illustre concittadino riproponendo botteghe storiche e tante attività legate alla vita e alla cultura del 1500.

Seguite la pagina ufficiale su facebook per aggiornamenti

500 anni di Giovanni Battista Moroni ad Albino: eventi e mostra sociale 2021

Carissimi Associati,

nell’anno 2021 ricorre il 500esimo anno di nascita del maestro albinese Gianbattista Moroni. Sono in corso con l’amministrazione comunale di Albino, con altre associazioni del territorio, con PromoSerio e con esperti della storia del Moroni e delle sue opere, incontri per programmare un palinsesto di eventi dedicati a Moroni, per l’anno a venire. Sarà un anno improntato sulla cultura e sull’arte fin dai primi mesi dell’anno.

Arte sul Serio in modo particolare è chiamata ad essere presente (e in parte organizzatrice) a tali eventi proprio perché più vicina all’arte del Moroni.

Questo invito non stravolge le iniziative che comunque avremmo programmato, solo vengono inserite in un contesto che avrà una forte risonanza sia sul territorio che altrove e negli intenti espressi durante le riunioni anche oltre i confini italiani.

In poche parole il 2021 vuol essere un anno particolarmente importante per Albino. Per quanto mi riguarda mi limito a pensare che sia un anno importante per dare all’arte, in tutte le sue espressioni il giusto rispetto ed interesse da parte della gente che di solito non si avvicina ad essa per svariati motivi.

All’interno del gruppo che sta organizzando gli eventi per l’anno 2021, e nel quale noi siamo presenti, c’è una grande considerazione per Arte sul Serio dovuta a quanto la nostra associazione ha dimostrato di voler e poter fare, in modo del tutto disinteressato, nel territorio di Albino, portando tra la gente la nostra passione e creando con essa un ormai consolidato legame di stima ed apprezzamento  

Vi terremo continuamente aggiornati sia su novità relative alla mostra che relative agli altri eventi attraverso i canali di comunicazione normalmente usati per comunicare con voi.

Federico Bianchi,
Presidente di Arte sul Serio

Eventi che andremo ad organizzare come Arte sul Serio 

  1. Mostra Sociale nelle seconde settimane di Maggio
  2. Albino in Arte evento decato all’arte moderna con decine di artisti per le strade di albino a fine giugno,
  3. alcune “chiacchierate” con Diego Ghisetti, attorno ad argomenti da lui preparati, in Luglio
  4. sui passi del Moroni” evento di rievocazione storico-artistica nel mese di settembre, nel quale presenzieremo con alcune botteghe.

Nel dettaglio questi eventi devono ancora essere ben definiti, oggi ci soffermeremo solo sulla mostra sociale in modo che per quella data possiate essere pronti per l’esposizione delle opere.

Mostra Sociale “Dipingiamo Moroni”

Tema

Il titolo della mostra di quest’anno sará dedicato a Moroni, il che non vuol essere un riprodurre le opere del Moroni, ma un esprimere attraverso la nostra arte qualcosa che possa ricondurre a lui, alle sue opere, al suo periodo, alle emozioni e pensieri che le sue opere ci ispirano.

Il titolo lascia spazio alla fantasia e non vuole imbrigliarla ad un non facile tentativo di riprodurre le sue opere.

È un invito a conoscere il Moroni ed a rappresentare in qualche modo l’incontro personale con questo grande maestro

Il Luogo cambia

A differenza degli scorsi anni, l’idea è di inaugurare la mostra nel cortile, dove all’ultimo evento del Moroni noi di Arte sul Serio abbiamo creato la bottega del Moroni, il cortile dell’ex Angelo bianco, a metà della via Mazzini, quindi nel centro storico di Albino.

Le opere verrebbero poi esposte all’interno dei negozi di Albino disponibili ad accoglierle e nella biblioteca, non saranno pertanto raccolte in un unico locale, ma distribuite lungo le vie del centro storico.

Questo per due motivi:

  1. La chiesa di S. Bartolomeo non sarà disponibile perché probabilmente ospiterà opere del Moroni.
  2. Le opere esposte lungo le vie di Albino entrano a far parte della vita di Albino stessa, sono continuamente visibili e di sicuro molto più intriganti in quanto creerebbero un percorso interessante per il visitatore.

Dimensione Opere e Iscrizione 

Poiché le opere verrebbero inserite nelle vetrine dei negozi, consigliamo che abbiano una dimensione che indicativamente non superi 60/70 x 80cm in modo da facilitare l’esposizione.

Si richiede per lo stesso motivo che le opere siano o incorniciate o che abbiano una finitura ai bordi tale da non sminuire l’opera.

Per motivi organizzativi è necessario che chi intende partecipare ci dia conferma entro il 15 aprile e non oltre, nelle modalità che vi verranno indicate appena definite.

Altri dettagli in merito all’organizzazione ed allo svolgimento della mostra vi verranno comunicati in seguito, quanto vi sto comunicando ora è per permettervi di predisporvi in anticipo alla realizzazione dell’opera.

La mostra è chiaramente estesa a tutti gli associati sia che abbiano frequentato corsi che non. Le opere possono essere realizzate con tecniche di disegno pittura e scultura del legno tenendo sempre presente che molto probabilmente verranno esposte nelle vetrine dei negozi. Si potrá portare, come di consueto, solo un’opera a testa.

Le modalità nel dettaglio ed il contatto con i singoli negozianti sono ancora da definire, anche se già si sono resi disponibili a farlo.

Esposizione Personale di Remo Ponti

Nelle stanze dell’ex Angelo Bianco, in concomitanza con la mostra sociale, verrà allestita una mostra personale delle opere di Remo Ponti, nostro associato, e artista di indiscusso valore artistico e umano.

Di sicuro sarà un onore per tutti noi averlo presente alla nostra mostra, e riteniamo inoltre giusto e doveroso che nella cittá di Albino si valorizzi l’eredità storica e territoriale che il lavoro e la persona di Remo rappresentano.

Visitando Mostra Mercato Bienno 2019

Giunta alla sua 29° edizione, la Mostra Mercato di Bienno non cessa mai di stupire. Come tutti gli anni, noi associati di Arte sul Serio siamo presenti, come visitatori e come partecipanti, per diffondere la passione per il nostro lavoro creativo, per scoprire nuove realtà con cui condividere il nostro percorso artistico e per creare collegamenti preziosi tra le persone, le storie e idee.

Un’ambientazione magica

Aperta dal 24 agosto al 1 settembre 2019, la mostra si sviluppa tra i viottoli arroccati di Bienno, nel cuore della Val Camonica. Centinaia di Artisti e Artigiani emergono dai cortili e dalle cantine di pietra. I visitatori, si inerpicano e ridiscendono in un percorso di luci colorate – un ricordo di focolai – candele e ciotoli. Un’esplorazione che al calar del sole diventa quasi magica.

Leggi tutto

Albino in Arte 2019, l’evoluzione del vivere l’arte


Il 22 giugno alla fine il diluvio ci ha dato tregua ed un secondo dopo è esplosa la festa d’arte in Albino.

Lo sforzo e la tenacia dello staff di Arte sul Serio, è stato ripagato: le serate passate a discutere, decidere, organizzare e fare, ha avuto la sua soddisfazione quando la gente a fine diluvio si è riversata nel centro di Albino e si è avvicinata con grande interesse ai vari artisti che interagivano con essa, dando dimostrazione di come realizzano le loro opere.

Leggi tutto

Arte in Evoluzione su l’Eco di Bergamo

Il ciclo di incontri dedicati all’Arte contemporanea organizzato dalla nostra associazione in collaborazione con l’esperta d’Arte Iside Vallese, Arte in Evoluzione, viene menzionato anche su l’Eco di bergamo del 20 Marzo 2019

Arte e performance a Villa Regina Pacis

Proseguono gli appuntamenti a Villa Regina Pacis in via S. Maria 10 a Comenduno di Albino con le serate dedicate all’arte dell’associazione Arte sul Serio. Martedì 2 aprile dalle 20 alle 22 la relatrice Iside Vallese introdurrà la serata dal titolo «Dalla Performance all’Arte Relazionale, dall’happening alla sua evoluzione in performance; la nascita di una nuova dimensione estetica: la bellezza delle relazioni». Martedì 16 aprile sarà invece il momento di un’analisi «Il Posthuman, l’estetica del domani, Come sarà l’essere umano del futuro?», per poi concludere martedì 30 aprile con «Le arti digitali: la conquista dell’immateriale». Biglietto singolo d’ingresso a 5 euro per gli associati e 7 per i non associati, acquistabile a Villa Pacis.Per informazioni artesulserio@gmail.com

Sognando per un attimo

Articolo di Federico Bianchi Pubblicato sul mensile “Paese Mio” – Giugno 2017

IMG_7279

C’è una vetrinetta in via Mazzini, piccola, semplice, nata da poco.

Ci sono passato una sera, non tardi, davanti come tante altre volte con passo veloce come mia abitudine.

Qualcosa da quella vetrina mi ha richiamato indietro

Una ventata di nuovo, di personale, di non visto altrove, un gioco di colori di fantasia che nascono dalla voglia di coinvolgere, come in un abbraccio caldo.

Per un attimo ho chiuso gli occhi e fermato il tempo, mi sono lasciato trascinare in un breve sogno.

Mi sono ritrovato al paese dove ho vissuto per tanto, vicino al lago, le cui vie erano piene di queste vetrinette, ornate con opere realizzate dalla fantasia, dalla passione di chi le creava.

Le vie erano delle vetrine. Mi ricordo artigiani del rame, del ferro, artisti imbrattati di colori, quadri loro stessi in mezzo ai loro lavori

All’interno dei cortili si intravedevano opere in fase di realizzazione, artigiani, artisti al lavoro, passanti che chiedevano, partecipavano emotivamente

Ho sognato le vie di Albino cosi come in quel paese. Sono vie belle le vie di Albino

Ho aperto gli occhi ed ho visto una bella via, deserta, spenta, negozi chiusi sepolti nella loro storia.

Forse anche lei era più viva  una volta. Il tempo ha cambiato molte cose, ha cambiato l’uomo.

Ci ha fatto chiudere i cortili rendere le vie deserte.

Forse è giusto così, non sono in grado di dire se giusto o no. IL tempo decide per noi

So solo che basta una vetrinetta come quella per farmi ritornare la voglia di camminare in una via dove l’artista uomo si manifesta in ogni angolo ed in tutti i modi a lui congeniali.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi