fbpx

Seguici su

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
Associazione Arte sul Serio
  • CORSI
    • Corsi di Pittura
    • Corsi di Acquerello
    • Corsi di Intaglio del legno
    • Corsi di Disegno
    • Corsi di Teatro
    • Corsi d’Arte per Bambini
    • Corso di Affresco
  • Eventi
    • Albino in Arte
    • Sui Passi Del Moroni
    • OpenArte – Ottobre 2019
    • Mostre Sociali
    • Concorsi
  • Attività
    • Club del Quadro: incontri gratuiti
    • Disegno dal vero con modella
    • Poesia e Arte Maggio 2020
  • Articoli
  • Associazione
    • Associazione
    • Contatti
    • Come associarsi
    • Servizio Bibliotecario
    • Sabato in Associazione
    • Associati 2019
    • Associati 2018
    • Associati 2017
  • AVVISI
  • Ricordi
  • img
    '

Corsi d'Arte

Le iscrizioni ai Corsi sono chiuse, le lezioni dei corsi già iniziati riprenderanno ad emergenza rientrata, guardare pagina AVVISI

Pittura a Olio e Acrilico

Acquerello

Intaglio del Legno

Teatro

Club del Quadro

Bambini e Ragazzi

Disegno

Affresco

Tutti i Corsi

Eventi e Attività

  • Eventi

Club del Quadro 7 Feb Spostamento dell’epicentro artistico nelle varie ere

Incontro gratuito virtuale di discussione artistica alle 16:00 partecipa da PC o Cellulare

Mostra Sociale 2021 Partecipa con 1 opera

Iscrizioni aperte per la mostra di Maggio DipingiaMoroni. Scopri come partecipare.

Parlando di Arte sul Serio Unisciti alla discussione

Segui il nostro gruppo Facebook: artisti contemporanei e del passato, articoli di approfondimento, mostre e novità

Crea un’Opera da una Poesia – Maggio 2020

entro il 2 giugno 2020 Invia la foto di un'opera, ispirata ad una poesia assegnata da noi

News

Gen 25,2021 Lascia una risposta

1 Minuto d’Arte: L’Escarpolette (l’altalena) di Jean-Honoré Fragonard

In questo video parliamo de L’Escarpolette (chiamato anche Les hasards heureux de l’escarpolette), un’icona del movimento Rococò dipinto da Jean-Honoré Fragonard nel 1767, e ne analizziamo in un minuto tutti i dettagli inseriti, che riconducono al tema dell’infedeltà.

Ti piace l’Arte? Parliamone

Partecipa al Club del Quadro i nostri incontri online gratuiti la prima domenica del mese.

Oppure aggiungiti al nostro gruppo Facebook Parlando di Arte sul Serio dove condividiamo opere di artisti contemporanei e classici, articoli di approfondimento, mostre, concorsi e tanto altro.

Dic 14,2020 Lascia una risposta

Assemblea Generale 2020

Carissimi associati

Considerata la situazione Covid, non riteniamo possibile trovarci come di consueto in sede per farci gli auguri, per fare un consuntivo delle nostre attività nell’anno 2020 e per esporre quelle previse per il 2021

Per fare questo si è pensato di organizzare l’assemblea
in modalità on-line su piattaforma Microsoft Teams

il 23 Dicembre alle ore 20:30

argomenti trattati
come partecipare

Il 2021 sarà l’anno dedicato al Moroni ricorrendo il 500 anno dalla sua nascita. Diverse istituzioni tra cui l’amministrazione comunale si stanno impegnando a fare in modo che il 2021 sia un anno importante dal punto di vista culturale.

Molte sono le iniziative previste e per alcune di queste siamo direttamente interessati. Di seguito vi elenco le più importanti per le quali siamo chiamati ad organizzare e partecipare.

Argomenti dell’Assemblea

Mostra sociale : DIPINGIAMO IL MORONI

Dal 15 maggio al 30 maggio 2021

Durante l’assemblea generale vi verranno spiegati in dettaglio le modalità di partecipazione ed i programmi previsti nel periodo della mostra.

La mostra sociale di quest’anno, come già vi avevo anticipato non vuol essere un riprodurre le opere del Moroni, ma un esprimere attraverso la nostra arte qualcosa che possa ricondurre a lui , alle sue opere, al suo periodo , alle emozioni , pensieri che le sue opere ci ispirano.

È chiaro che se qualcuno vuol riprodurre un’opera del Moroni è liberissimo di farlo. Si spera che questa volta la situazione covid ci permetta di farlo.

Come già anticipato le opere non verranno esposte nella Chiesa di S. Bartolomeo, ma nei negozi lungo le vie del centro, questo per dare maggior visibilità all’opera stessa e, di non banale importanza, sottolineare che l’arte è una forma di comunicazione e di relazione di notevole forza.

Concorso estemporanea degli associati

22 maggio 2021

A metà del periodo della mostra sociale, abbiamo previsto un estemporanea di pittura e disegno, a premi dedicata ai soli associati ad Arte sul Serio di cui vi forniremo anticipazioni durante l’assemblea.

A chi vorrà partecipare, verrà chiesto di riprodurre a modo suo uno scorcio di Albino utilizzando foto che verranno distribuite da noi.
È una esperienza già fatta all’ultima mostra e che ha avuto notevole successo sia per chi assisteva all’esecuzione dell’opera sia per chi vi ha partecipato.
Mi auguro che tutti siate partecipi a questo che è l’evento più importante per Arte sul serio in quanto è una esposizione della nostra passione e del risultato di essa.
Non è una gara e tanto meno un esame scolastico, ma semplicemente mostrare la nostra presenza nel mondo dell’arte e attraverso di essa contribuire a ricominciare dopo un periodo difficile.

ALBINO IN ARTE

27 Giugno 2021

È un evento ancora tutto da programmare dedicato all’arte contemporanea. Sarà un invito ad artisti che avranno il piacere di mostrare la loro arte a popolare le vie e le corti di Albino. Vi parleremo del progetto e di come è possibile prendere parte sia come artisti che come parte dell’organizzazione.

LA GIORNATA DEL MORONI

19 settembre

Evento dedicato alla figura di Giovanni Battista Moroni, che quest’anno diviene particolarmente importante per via del cinquecentenario. Anche questo è ancora da programmare, è un evento fatto in collaborazione con altre associazioni. Per chi ha già partecipato sapete che si tratta di un’esperienza in costume, calati nella storia e nell’aerte del 1500 lombardo.

Come Partecipare

L’assemblea si terrà online il 23 dicembre 2021 alle ore 20:30

A tutti gli associati attivi (che hanno regolarmente rinnovato per l’anno corrente) è stata inviata una mail con un link di partecipazione

Se sei associato attivo ma non hai ricevuto la mail con il link, scrivici a artesulserio@gmail.com

Da PC

cliccare sul link fornito 15 minuti prima dell’inizio dell’evento
vi verrà richiesta la modalità in cui volete connettervi

  • attraverso la app di teams se è già installata sul computer (oppure potrete scaricarla)
  • oppure cliccando continua dal tuo browser, potrete connettervi senza scaricare nulla

Da CELLULARE

  1. Scaricate subito l’APP per dispositivi mobili di Teams

    Scarica per iPhone o iPad

    Scarica per altri cellulari e tablet

  2. Quindi cliccate sul link fornitovi in mail 15 minuti prima dell’inizio dell’evento

Potrebbe venirvi chiesto di inserire un nome prima di accedere, che sarà quello visualizzato dagli altri partecipanti.

Per qualsiasi dubbio o problema potete contattarci via mail su artesulserio@gmail.com

Nov 15,2020 Lascia una risposta #evento, arte

500 anni di Giovanni Battista Moroni ad Albino: eventi e mostra sociale 2021

Carissimi Associati,

nell’anno 2021 ricorre il 500esimo anno di nascita del maestro albinese Gianbattista Moroni. Sono in corso con l’amministrazione comunale di Albino, con altre associazioni del territorio, con PromoSerio e con esperti della storia del Moroni e delle sue opere, incontri per programmare un palinsesto di eventi dedicati a Moroni, per l’anno a venire. Sarà un anno improntato sulla cultura e sull’arte fin dai primi mesi dell’anno.

Arte sul Serio in modo particolare è chiamata ad essere presente (e in parte organizzatrice) a tali eventi proprio perché più vicina all’arte del Moroni.

Questo invito non stravolge le iniziative che comunque avremmo programmato, solo vengono inserite in un contesto che avrà una forte risonanza sia sul territorio che altrove e negli intenti espressi durante le riunioni anche oltre i confini italiani.

In poche parole il 2021 vuol essere un anno particolarmente importante per Albino. Per quanto mi riguarda mi limito a pensare che sia un anno importante per dare all’arte, in tutte le sue espressioni il giusto rispetto ed interesse da parte della gente che di solito non si avvicina ad essa per svariati motivi.

All’interno del gruppo che sta organizzando gli eventi per l’anno 2021, e nel quale noi siamo presenti, c’è una grande considerazione per Arte sul Serio dovuta a quanto la nostra associazione ha dimostrato di voler e poter fare, in modo del tutto disinteressato, nel territorio di Albino, portando tra la gente la nostra passione e creando con essa un ormai consolidato legame di stima ed apprezzamento  

Vi terremo continuamente aggiornati sia su novità relative alla mostra che relative agli altri eventi attraverso i canali di comunicazione normalmente usati per comunicare con voi.

Federico Bianchi,
Presidente di Arte sul Serio

Eventi che andremo ad organizzare come Arte sul Serio 

  1. Mostra Sociale nelle seconde settimane di Maggio
  2. Albino in Arte evento decato all’arte moderna con decine di artisti per le strade di albino a fine giugno,
  3. alcune “chiacchierate” con Diego Ghisetti, attorno ad argomenti da lui preparati, in Luglio
  4. “sui passi del Moroni” evento di rievocazione storico-artistica nel mese di settembre, nel quale presenzieremo con alcune botteghe.

Nel dettaglio questi eventi devono ancora essere ben definiti, oggi ci soffermeremo solo sulla mostra sociale in modo che per quella data possiate essere pronti per l’esposizione delle opere.

Mostra Sociale “Dipingiamo Moroni”

Tema

Il titolo della mostra di quest’anno sará dedicato a Moroni, il che non vuol essere un riprodurre le opere del Moroni, ma un esprimere attraverso la nostra arte qualcosa che possa ricondurre a lui, alle sue opere, al suo periodo, alle emozioni e pensieri che le sue opere ci ispirano.

Il titolo lascia spazio alla fantasia e non vuole imbrigliarla ad un non facile tentativo di riprodurre le sue opere.

È un invito a conoscere il Moroni ed a rappresentare in qualche modo l’incontro personale con questo grande maestro

Il Luogo cambia

A differenza degli scorsi anni, l’idea è di inaugurare la mostra nel cortile, dove all’ultimo evento del Moroni noi di Arte sul Serio abbiamo creato la bottega del Moroni, il cortile dell’ex Angelo bianco, a metà della via Mazzini, quindi nel centro storico di Albino.

Le opere verrebbero poi esposte all’interno dei negozi di Albino disponibili ad accoglierle e nella biblioteca, non saranno pertanto raccolte in un unico locale, ma distribuite lungo le vie del centro storico.

Questo per due motivi:

  1. La chiesa di S. Bartolomeo non sarà disponibile perché probabilmente ospiterà opere del Moroni.
  2. Le opere esposte lungo le vie di Albino entrano a far parte della vita di Albino stessa, sono continuamente visibili e di sicuro molto più intriganti in quanto creerebbero un percorso interessante per il visitatore.

Dimensione Opere e Iscrizione 

Poiché le opere verrebbero inserite nelle vetrine dei negozi, consigliamo che abbiano una dimensione che indicativamente non superi 60/70 x 80cm in modo da facilitare l’esposizione.

Si richiede per lo stesso motivo che le opere siano o incorniciate o che abbiano una finitura ai bordi tale da non sminuire l’opera.

Per motivi organizzativi è necessario che chi intende partecipare ci dia conferma entro il 15 aprile e non oltre, nelle modalità che vi verranno indicate appena definite.

Altri dettagli in merito all’organizzazione ed allo svolgimento della mostra vi verranno comunicati in seguito, quanto vi sto comunicando ora è per permettervi di predisporvi in anticipo alla realizzazione dell’opera.

La mostra è chiaramente estesa a tutti gli associati sia che abbiano frequentato corsi che non. Le opere possono essere realizzate con tecniche di disegno pittura e scultura del legno tenendo sempre presente che molto probabilmente verranno esposte nelle vetrine dei negozi. Si potrá portare, come di consueto, solo un’opera a testa.

Le modalità nel dettaglio ed il contatto con i singoli negozianti sono ancora da definire, anche se già si sono resi disponibili a farlo.

Esposizione Personale di Remo Ponti

Nelle stanze dell’ex Angelo Bianco, in concomitanza con la mostra sociale, verrà allestita una mostra personale delle opere di Remo Ponti, nostro associato, e artista di indiscusso valore artistico e umano.

Di sicuro sarà un onore per tutti noi averlo presente alla nostra mostra, e riteniamo inoltre giusto e doveroso che nella cittá di Albino si valorizzi l’eredità storica e territoriale che il lavoro e la persona di Remo rappresentano.

Ott 19,2020 Lascia una risposta digital art, videogames

Occupy White Walls: la galleria d’arte digitale nell’era dei lockdown

Occupy White Walls Gallery

Il 2020 è l’anno dei cambiamenti, la pandemia ha stravolto il nostro modo di vivere, sta compromettendo l’economia e ha messo in ginocchio tanti settori, in particolar modo ne stanno soffrrendo il mondo culturale e artistico. Ci si sposta poco, non ci sono fiere, concerti o grandi esposizioni, non si organizzano mostre. Tutto è fermo, rimandato.

In questa attesa, pesante, del rientro dell’emergenza sanitaria, nascono però delle nuove realtà, per reazione, che sfruttano il mondo digitale per affermarsi oltre il distanziamento sociale.

Oggi voglio parlarvi del fenomeno Occupy White Walls o OWW in breve, una piattaforma che ha il potenziale per aprire la strada ad un nuovo modo di condividere l’arte.

Che cos’è Occupy White Walls?

OWW è un videogioco in via sperimentale rivolto agli amanti dell’arte.
Lo scopo è semplice: costruire la propria galleria d’arte digitale.

Il gioco è gratuito, lo si scarica dalla piattaforma steam, si parte da zero con uno spazio vuoto con due muri e si possono costruire un’infinità di sale, più o meno realistiche, e riempirle con le opere che si preferiscono. E’ possibile visitare altre gallerie, parlare con altri giocatori di arte, scambiarsi nomi di opere, far conoscere artisti ecc…

Leggi tutto

Docenti

Arte sul Serio collabora con diversi artisti e professionisti nel campo dell'arte che propongono corsi e attività a vari livelli

img

Storica collaboratrice della nostra associazione, Elisabetta è guida Turistica abilitata dalla Regione Lombardia per Bergamo e Provincia dal 1984 , fa parte del “Gruppo Guide Turistiche Città di Bergamo”, è guida della Pinacoteca Carrara di Bergamo, svolge attività didattica e turistica presso questi due gruppi, effettua inoltre conferenze presso enti e associazioni e collabora con scuole superiori ad indirizzo turistico per la “Conoscenza di Bergamo e Provincia”

Elisabetta Cassanelli Docente di Approccio alle Tecniche Artistiche
img

Prolifico pittore bergamasco, Elio si distingue per la sua grande sensibilità artistica e la capacità, nei suoi quadri, di stimolare la memoria emotiva di chi guarda, attraverso paesaggi quasi onirici dove sfumature cromatiche e giochi materici - frutto di una costante ricerca personale - prendono il sopravvento sulla forma, lasciando spazio alla narrativa personale dell'osservatore.

Elio Maffeis Docente di Tecniche Pittoriche (olio e acrilico)
img

Da sempre un protagonista importante dell'attività associativa, Paolo è molto attivo sul territorio con mostre personali e collettive, nonchè simposi nazionali. Promotore di diversi eventi legati all'arte nel territorio bergamasco, coinvolge spesso anche i suoi gruppi di studenti "geppetti". Scultore, Educatore Professionale e Musicoterapista. Come materiale scultoreo predilige il legno; ma lavora anche neve, pietra, cioccolato...

Gianpaolo Pasini Docente di Intaglio del Legno
img

Angela è la più giovane dei docenti che collaborano con l'associazione, ma si distingue per il suo già maturo impegno nel mondo artistico. Laureata in Restauro presso la L.A.B.A. Libera Accademia di Belle Arti di Brescia e allieva el Maestro D’Arte Pierino da Treviolo. Nel 2018 ha vinto il secondo premio nella categoria "Graphic art. The Portrait of the Animal" del concorso Golden Turtle Art Contest di Mosca, con l'opera "Mirror of soul".

Angela Ongaro Docente di Disegno a matita e pastello
img

Il nostro carismatico Diego è da sempre l'anima delle attività teatrali dell'associazione. Autore, Attore e Regista. Fonda nel 2001 la compagnia teatrale D&D: uno spazio sperimentale di incontro tra danza, canto e recitazione. Dal 2010 tiene corsi di comunicazione Verbale e Non Verbale, oltre a conferenze divulgative relative ad argomenti artistici e scientifici.

Diego Ghisetti Docente di Comunicazione e Teatro
img

Non interessato all’arte intesa come gioco intellettuale fine a sè stesso, come sterile provocazione, o decorazione; la ricerca pittorica di Emiliano è tesa al raggiungimento di una sintesi personale del segno per sopraggiungere a quel “realismo clinico” sovente citato dal grande artista irlandese Francis Bacon. Diplomato al liceo artistico di Bergamo nel 1989 sotto la guida di Gianfranco Bonetti, Emiliano è da anni un attivo protagonista della scena pittorica contemporanea bergamasca

Emiliano Capotorto Insegnante di Elementi di Pittura Contemporanea
img

Laureata in Pittura presso l’Accademia di Belle Arti di Bologna, Iside si occupa della fenomenologia dell’arte contemporanea, curando seminari ed interventi di approfondimento in collaborazione con l'associazione. Oltre alla sua gradissima competenza e passione intellettuale per la storia dell'arte, è lei stessa pittrice e illustratrice digitale con lo pseudonimo The H Lazarus.

Iside Vallese Esperta di Storia dell'Arte
img

Il suo percorso di ricerca, di studio e confronto con affermati artisti, l’hanno portato a definire un proprio stile che si fonda su un approccio sciolto e “moderno” di utilizzo degli acquerelli, alla ricerca di risultati più liberi ed emozionali. Artista appassionato e in continua ricerca espressiva, è fermamente convinto che la buona arte non debba essere per forza qualcosa di complicato, ma piuttosto la libera espressione delle proprie emozioni e dei propri stati d’animo.

Marcello Mutti Docente di Acquerello
img

Dopo una breve carriera come musicista frequenta i corsi serali di illustrazione presso la “Scuola Superiore d’Arte Applicata del Castello di Milano” approfondendo sia la pittura acrilica che tecniche artistiche più legate al mondo editoriale. La sua ricerca pittorica affonda le radici nelle avanguardie del primo novecento e nel futurismo italiano con un’attenzione particolare ad un dialogo continuo tra linguaggio visivo e musicale.

Martin Cambriglia Docente di Pittura Dinamica

Associazione Culturale Arte sul Serio C.F 95169060167
Via Santa Maria 10 Comenduno di Albino CAP 24021 Bergamo

Privacy Policy

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi