fbpx

500 anni di Giovanni Battista Moroni ad Albino: eventi e mostra sociale 2021

Carissimi Associati,

nell’anno 2021 ricorre il 500esimo anno di nascita del maestro albinese Gianbattista Moroni. Sono in corso con l’amministrazione comunale di Albino, con altre associazioni del territorio, con PromoSerio e con esperti della storia del Moroni e delle sue opere, incontri per programmare un palinsesto di eventi dedicati a Moroni, per l’anno a venire. Sarà un anno improntato sulla cultura e sull’arte fin dai primi mesi dell’anno.

Arte sul Serio in modo particolare è chiamata ad essere presente (e in parte organizzatrice) a tali eventi proprio perché più vicina all’arte del Moroni.

Questo invito non stravolge le iniziative che comunque avremmo programmato, solo vengono inserite in un contesto che avrà una forte risonanza sia sul territorio che altrove e negli intenti espressi durante le riunioni anche oltre i confini italiani.

In poche parole il 2021 vuol essere un anno particolarmente importante per Albino. Per quanto mi riguarda mi limito a pensare che sia un anno importante per dare all’arte, in tutte le sue espressioni il giusto rispetto ed interesse da parte della gente che di solito non si avvicina ad essa per svariati motivi.

All’interno del gruppo che sta organizzando gli eventi per l’anno 2021, e nel quale noi siamo presenti, c’è una grande considerazione per Arte sul Serio dovuta a quanto la nostra associazione ha dimostrato di voler e poter fare, in modo del tutto disinteressato, nel territorio di Albino, portando tra la gente la nostra passione e creando con essa un ormai consolidato legame di stima ed apprezzamento  

Vi terremo continuamente aggiornati sia su novità relative alla mostra che relative agli altri eventi attraverso i canali di comunicazione normalmente usati per comunicare con voi.

Federico Bianchi,
Presidente di Arte sul Serio

Eventi che andremo ad organizzare come Arte sul Serio 

  1. Mostra Sociale nelle seconde settimane di Maggio
  2. Albino in Arte evento decato all’arte moderna con decine di artisti per le strade di albino a fine giugno,
  3. alcune “chiacchierate” con Diego Ghisetti, attorno ad argomenti da lui preparati, in Luglio
  4. sui passi del Moroni” evento di rievocazione storico-artistica nel mese di settembre, nel quale presenzieremo con alcune botteghe.

Nel dettaglio questi eventi devono ancora essere ben definiti, oggi ci soffermeremo solo sulla mostra sociale in modo che per quella data possiate essere pronti per l’esposizione delle opere.

Mostra Sociale “Dipingiamo Moroni”

Tema

Il titolo della mostra di quest’anno sará dedicato a Moroni, il che non vuol essere un riprodurre le opere del Moroni, ma un esprimere attraverso la nostra arte qualcosa che possa ricondurre a lui, alle sue opere, al suo periodo, alle emozioni e pensieri che le sue opere ci ispirano.

Il titolo lascia spazio alla fantasia e non vuole imbrigliarla ad un non facile tentativo di riprodurre le sue opere.

È un invito a conoscere il Moroni ed a rappresentare in qualche modo l’incontro personale con questo grande maestro

Il Luogo cambia

A differenza degli scorsi anni, l’idea è di inaugurare la mostra nel cortile, dove all’ultimo evento del Moroni noi di Arte sul Serio abbiamo creato la bottega del Moroni, il cortile dell’ex Angelo bianco, a metà della via Mazzini, quindi nel centro storico di Albino.

Le opere verrebbero poi esposte all’interno dei negozi di Albino disponibili ad accoglierle e nella biblioteca, non saranno pertanto raccolte in un unico locale, ma distribuite lungo le vie del centro storico.

Questo per due motivi:

  1. La chiesa di S. Bartolomeo non sarà disponibile perché probabilmente ospiterà opere del Moroni.
  2. Le opere esposte lungo le vie di Albino entrano a far parte della vita di Albino stessa, sono continuamente visibili e di sicuro molto più intriganti in quanto creerebbero un percorso interessante per il visitatore.

Dimensione Opere e Iscrizione 

Poiché le opere verrebbero inserite nelle vetrine dei negozi, consigliamo che abbiano una dimensione che indicativamente non superi 60/70 x 80cm in modo da facilitare l’esposizione.

Si richiede per lo stesso motivo che le opere siano o incorniciate o che abbiano una finitura ai bordi tale da non sminuire l’opera.

Per motivi organizzativi è necessario che chi intende partecipare ci dia conferma entro il 15 aprile e non oltre, nelle modalità che vi verranno indicate appena definite.

Altri dettagli in merito all’organizzazione ed allo svolgimento della mostra vi verranno comunicati in seguito, quanto vi sto comunicando ora è per permettervi di predisporvi in anticipo alla realizzazione dell’opera.

La mostra è chiaramente estesa a tutti gli associati sia che abbiano frequentato corsi che non. Le opere possono essere realizzate con tecniche di disegno pittura e scultura del legno tenendo sempre presente che molto probabilmente verranno esposte nelle vetrine dei negozi. Si potrá portare, come di consueto, solo un’opera a testa.

Le modalità nel dettaglio ed il contatto con i singoli negozianti sono ancora da definire, anche se già si sono resi disponibili a farlo.

Esposizione Personale di Remo Ponti

Nelle stanze dell’ex Angelo Bianco, in concomitanza con la mostra sociale, verrà allestita una mostra personale delle opere di Remo Ponti, nostro associato, e artista di indiscusso valore artistico e umano.

Di sicuro sarà un onore per tutti noi averlo presente alla nostra mostra, e riteniamo inoltre giusto e doveroso che nella cittá di Albino si valorizzi l’eredità storica e territoriale che il lavoro e la persona di Remo rappresentano.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi