
Evento a cadenza annuale dedicato alla figura del pittore albinese Giovanni Battista Moroni. A Settembre nel centro storico di Albino (BG) vengono proposte tante attività che rievocano l’arte e la cultura del 1500:
- botteghe storiche di arte e artigianato
- visite guidate a luoghi e opere legate al Moroni
- esperienze enogastronomiche
- mostre, concorsi
- rievocazioni teatrali
- dimostrazioni e attività artistiche gratuite
“Sui Passi del Moroni” nasce da un’ idea di tre associazioni Albinesi :
Arte sul Serio,Circolo fotografico “Città del Moroni -Albino” ed i Percorsi Albinesi.



Logo
Come per ogni iniziativa che abbia l’ambizione di accreditarsi come evento significativo per un territorio, si è pensato ad un logo ufficiale che potesse rappresentare l’evento. Da un suggerimento dei nostri associati, Matteo Magni e Simona Brena nasce il nome e l’idea del logo, idea subito condivisa da tutti gli organizzatori dell’evento.

Dalle parole dell’autrice, l’artista albinese Simona Brena, una breve spiegazione del senso di questo logo :
“Un richiamo al passato come traccia da non scordare e farne scuola, pur non dimenticandoci del nostro tempo.
La pellicola, i passi, il pennello tra le mani del Moroni, rappresentati in modo armonico nello stesso logo, sono il simbolo della collaborazione tra le tre realtà associative che hanno come obiettivo la valorizzazione di un nostro passato artistico importante che ha avuto nell’artista la massima espressione.
L’arte non ha un tempo, si evolve, cambia, si ripete in forme diverse.
I passi tracciati nel passato sono per essa terreno fertile su cui crescere e manifestarsi”.
Filosofia dell’Evento
In un contesto sociale assuefatto all’ “usa e getta” , sempre alla distruzione del passato per stupire con il presente, l’evento vuole essere nel contempo rievocazione del passato per dare un senso al presente ed al futuro.
Ciò che era ieri è presente nell’oggi
Non esiste nell’arte un già visto da dimenticare ed un nuovo che uccida il passato.
Con questo concetto l’evento si propone come percorso annuale verso la sensibilizzazione all’arte in genere, in qualunque modo si esprima.