fbpx

Arte sul Serio può vantare collaborazioni con numerosi professionisti che si fanno organizzatori di corsi e attività volti a promuovere la pratica artistica in diverse discipline e a vari livelli:

Carmelo Rota Bachì

(Disegno)

Diplomato al Liceo Artistico Statale di Bergamo, Carmelo Rota (Bachì) ha proseguito gli studi di Pittura presso l’Accademia di Belle Arti di Brera a Milano. Docente di Educazione Artistica e di Discipline Pittoriche al Liceo Artistico Statale Giacomo e Pio Manzù di Bergamo fino al 2018, oggi si dedica completamente a pittura, scultura e incisione.

Marcello Mutti

(Acquerello)

Marcello Mutti inizia l’avventura con gli acquerelli quasi per caso, provando ad associare l’acqua e il colore a semplici schizzi fatti attraverso l’uso di carboncini, matite e inchiostri. Scopre così un piacevole spazio di serenità che lo rapisce letteralmente, spingendolo a sperimentare con assiduità e costanza questo straordinario e difficile mezzo pittorico. Il suo percorso di ricerca, di studio e confronto con affermati artisti, l’hanno portato a definire un proprio stile che si fonda su un approccio sciolto e “moderno” di utilizzo degli acquerelli, alla ricerca di risultati più liberi ed emozionali. Artista appassionato e in continua ricerca espressiva, è fermamente convinto che la buona arte non debba essere per forza qualcosa di complicato, ma piuttosto la libera espressione delle proprie emozioni e dei propri stati d’animo.

Gianpaolo Pasini

(Intaglio del Legno)

La sua vita artistica ha preso vita in un lento ma appassionante cammino che lo ha condotto, sin dalla tenera età, ad avvicinarsi all'arte, assaporandone i suoi profumi.  Ama il disegno, come gesto che congela lo sguardo in un preciso istante; è catturato dalla scultura che, con la sua tridimensionalità, lo immerge violentemente nella materia! Cerca di trasformare la materia in “un grido d’ emozione” …lontano da un virtuosismo tecnico: non fa mai bozzetti e non ri-propone sculture; ogni opera possiede una propria anima …generata in un preciso istante, unica, come ogni vissuto umano! Centro delle sue sculture è l’uomo, immerso nella sua molteplice complessità, nel suo cammino di vita: è attratto da questa creatura fatta di carne e spirito! Spesso vorrebbe entrare nell'umano, sezionarlo, per comprendere come ogni parte contribuisca a renderlo così misterioso ed affascinante… perfetto nella sua imperfezione! La materia principale in cui congela i suoi pensieri è il legno; denso di vita e mai statico che la natura gli offre con amore!

Elio Maffeis

(Tecnica Pittorica)

Protagonista di diverse mostre collettive e personali e molto apprezzato anche da collezionisti d'Arte, Elio Maffeis si distingue per la sua grande sensibilità artistica e la capacità, nei suoi quadri, di stimolare la memoria emotiva di chi guarda. Il lungo percorso di evoluzione artistica di Maffeis è caratterizzato dal progressivo distacco dalla componente figurativa, comunque presente nelle sue opere, ma sempre più assoggettata al fascino istintivo dei movimenti cromatici. Particolarmente significativi i suoi paesaggi quasi onirici, dove le alternanze di colore e i giochi materici - frutto di una costante ricerca personale - prendono il sopravvento sulla forma, lasciando spazio alla narrativa dell'osservatore. La sua grande professionalità ed incessante sperimentazione con diversi medium si riflette nei suo corsi, dove gli allievi vengono seguiti passo passo nell'acquisizione di una padronanza tecnica del mezzo pittorico.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi