fbpx

Le iscrizioni apriranno il 7 agosto, per rimanere sempre aggiornato scrivi a artesulserio@gmail.com richiedendo di essere inserito nella newsletter

Avvicinamento pratico alle diverse tecniche di pittura a olio, acrilico e miste, per portare il partecipante all’apprendimento graduale dell’utilizzo corretto dei colori e ad una armonica rappresentazione dei soggetti.

Adatto ai principianti ma anche a chi vuole proseguire il percorso già iniziato negli anni precedenti.
(dettagli su contenuti e materiali)

COME ISCRIVERSI

Informazioni: artesulserio@gmail.com

docenteElio Maffeis
sedeVia Santa Maria 10 (Villa Pacis) Comenduno di Albino
(mappa)
duratadall’11/10/2023 (mercoledì)
dal 14/10/2023 (sabato)
20 incontri da 2h
orarioMercoledì dalle 20:30 alle 22:30
o Sabato dalle 09:30 alle 11:30
costo200€ + *35€ quota associativa*

*La tessera associativa  di Arte sul Serio vale dal 1 ottobre al 30 settembre dell’anno successivo, in caso frequentiate più corsi nell’arco di tempo specificato, la quota associativa VA PAGATA UNA SOLA VOLTA..

Come Iscriversi

1. COMPILA lL MODULO DI ISCRIZIONE

Compila il modulo prima di effettuare il pagamento, se non riesci a iscriverti il corso potrebbe essere infatti già al completo (a modulo compilato google ti invierà una mail di conferma dell’invio, attendi la ricevuta prima di pagare)

2. PAGA IL CORRISPETTIVO DEL CORSO

200,00€ (+ 35,00€ di quota associativa se è il primo corso dell’anno al quale ti iscrivi) ENTRO 48 ORE DALLA COMPILAZIONE DELL’ISCRIZIONE (oltre questo tempo l’iscrizione verrà considerata nulla) via bonifico a Arte sul Serio sull’IBAN IT69N0886952480000000012149 indicando nella causale ”nome e cognome – tessera ott 2023 + nome del corso″ ATTENZIONE LA CAUSALE E’ IMPORTANTE

Con l’iscrizione al corso si intendono lette e accettate da parte del corsista le CONDIZIONI GENERALI DI FORNITURA DEI CORSI di Arte sul Serio.

Docente: Elio Maffeis

Protagonista di diverse mostre collettive e personali e molto apprezzato anche da collezionisti d’Arte, Elio Maffeis si distingue per la sua grande sensibilità artistica e la capacità, nei suoi quadri, di stimolare la memoria emotiva di chi guarda. La sua grande professionalità ed incessante sperimentazione con diversi medium, si riflette nei suoi corsi, dove gli allievi vengono seguiti passo passo nell’acquisizione di una padronanza tecnica del mezzo pittorico.

Contenuti

Laboratorio indicato per chi non ha mai dipinto, chi è alle prime armi ma anche per chi vuole consolidare le proprie basi tecniche. Il docente seguirà ciascuno individualmente secondo il proprio livello.

Da un livello base ad uno più avanzato, i partecipanti affronteranno i passaggi fondamentali per l’apprendimento e l’approfondimento della pittura, lo studio del colore e le principali tecniche pittoriche.

Nel corso dei 20 incontri i partecipanti si potranno approcciare a nuove forme e tecniche per la rappresentazione della figura umana e del paesaggio con lo scopo finale di raggiungere una buona consapevolezza della materia pittorica e artistica in chiave contemporanea.

Al termine degli incontri, ogni partecipante selezionerà un’opera da esporre alla Festa dell’Associazione ad aprile.

Il laboratorio per poter essere attivato dovrà avere un minimo di 8 iscritti e per avere un risultato ottimale, non potrà avere più di 12 iscritti.

In caso il singolo iscritto salti delle lezioni, NON sono previsti recuperi. Verranno fatti recuperi solo per l’intera classe e solo in caso in cui, per assenza del docente o per cause di forza maggiore, non si possa tenere la lezione nell’orario previsto.

Materiali

Tele:
alla prima lezione portare una tela 60x60cm

Colori acrilici Maimeri (tubetto medio):
BIANCO TITANIO 018
NERO D’AVORIO 535
ROSSO CADMIO MEDIO 228
ROSSO CARMINATO 234
BLU OLTREMARE 390
BLU CADMIO CYAN 400
GIALLO CADMIO MEDIO 083
OCRA GIALLA 131

Colori olio Maimeri (tubetto medio):
BIANCO TITANIO 018
NERO D’AVORIO 535
ROSSO CADMIO MEDIO 228
ROSSO CARMINIO 167
BLU OLTREMARE SCURO 392
BLU PRIMARIO CYAN 400
GIALLO CADMIO SCURO 084
OCRA GIALLA 131

Pennelli
PENNELLI PIATTI SINTETICI nr 4 – 8 – 10 – 14 – 22
PENNELLI TONDI SINTETICI nr 1 – 2 – 4 – 12
PENNELLESSE PIATTE nr 30 – 40

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi