
Il 13 Ottobre 2019 si terrà OpenArte, un evento gratuito per far conoscere i corsi e le iniziative proposte dall’associazione Arte sul Serio. (vedi pagina corsi) Presso la sede di Villa Pacis, via Santa Maria 10, Comenduno di Albino (mappa).
Dalle 14:00 alle 18:00 potrete partecipare gratuitamente a diverse attività
Programma Attività
Clicca su un’attività per vedere i dettagli
Attività | Orario |
Merenda e presentazione corsi | 16:00/17:00 |
I fondamentali dell’Acquerello | 14:00/15:45 – 17:00/18:00 |
Disegnare Partendo dal cerchio | 14:00/15:20 – 16:40/18:00 |
Matita clorata o pastello? Due tecniche a confronto | 15:20/16:00 |
Approccio alle Tecniche Artistiche per adulti | 17:00/18:00 |
Arte per Bambini – Disegno a candela | 14:00/15:00 |
Arte per Ragazzi – Disegno alla Grande! | 15:00/16:00 |
Avvicinamento all’Intaglio del Legno | 14:00/15:20 – 16:40/18:00 |
Sperimentazioni Teatrali | 15:00/16:00 – 17:00/18:00 |
Palestra creativa per il pittore | 14:00/15:20 – 16:40/18:00 |
Dimostrazioni di pittura dal vivo | 14:=0/15:45 – 17:00/18:00 |
“A cosa serve l’Arte?” conferenza di Storia dell’Arte | 14:00/14:50 |








I fondamentali dell’Acquerello
dalle 14:00 alle 15:20
dalle 16:40 alle 18:00
Il laboratorio, tenuto dall’insegnante di Acquerello 1, il maestro Marcello Mutti, verterà sulla dimostrazione pratica di alcuni “pilastri” che strutturano ogni dipinto ad acquerello (colori, forme, contrasti, bordi…).
In particolare, ripercorrendo i contenuti prospettati per il corso, verranno eseguite semplici dimostrazioni e saranno proposte elementari esercitazioni sulle principali tecniche di lavaggio, lasciando spazio ad eventuali richieste e curiosità avanzate dal pubblico.
Disegno Matita / Pastello
Disegnare partendo dal cerchio
dalle 14:00 alle 15:20
dalle 16:40 alle 18:00
Esercizi per imparare a rappresentare la realtà semplificando ciò che vediamo in linee e forme riconoscibili
Che verranno utilizzati anche nei corsi di Angela Ongaro
Figura Umana 1 (Albino)
e Ritratto a Matita (Alzano)
Matita colorata o pastello? 2 tecniche a confronto
dalle 15:20 alle 16:00
La docente Angela Ongaro spiega con un esercizio pratico, le differenze tecniche tra i due strumenti, utilizzati anche durante il suo corso di Paesaggio a Pastello tenuto a Cazzano.
Approccio alle tecniche artistiche per Adulti
dalle 17:00 alle 18:00
Elisabetta Cassanelli darà una dimostrazione di alcune delle tecniche utilizzate durante il suo corso di Approccio alle Tecniche Artistiche, destinato a chi si avvicina per la prima volta al mondo dell’arte.
Arte per Bambini e Ragazzi
Disegno a Candela
dalle 14:00 alle 15:00
Elisabetta Cassanelli farà realizzare un disegno invisibile usando una candela bianca, che si rivela poi passando col pennello e colore a tempera.
Questi e altri esercizi faranno parte del corso di Tecniche artistiche per bambini (7-9 anni)
Disegno alla Grande
salle 15:00 alle 16:00
Elisabetta Cassanelli farà ripodurre soggetti di fantasia, cartoni animati e videogames dal piccolo al grande, utilizzando matite e pastelli.
Questi e altri esercizi faranno parte del corso di Tecniche artistiche per ragazzi (10-12 anni)
Avvicinamento all’intaglio del Legno
dalle 14:00 alle 15:20
dalle 16:40 alle 18:00
Lo scultore Gianpaolo Pasini spiegherà i passaggi base dell’esecuzione di una scultura lignea: potrete osservare da vicino le tecniche insegnate durante i nostri corsi di intaglio del legno e potretevoi stessi familiarizzare con i diversi strumenti.
Sperimentazioni Teatrali
alle 15:00
alle 17:00
Il tono con cui si afferma una parola o una frase può cambiare il senso del messaggio. Attraverso una serie di esercizi di gruppo e a coppie, il nostro insegnante de corsi di Teatro base (ottimo anche per comunicazione) e Teatro avanzato, Diego Ghisetti, vi farà sperimentare la comunicazione verbale, visiva, e dei luoghi, attraverso il ricordo e la suggestione dei sensi.
Palestra Creativa per il pittore
dalle 14:00 alle 15:20
dalle 16:40 alle 18:00
Il maestro Emiliano Capotorto, vi dará un assaggio delle esercitazioni proposte durante il suo corso di Costruzione Pittorica: disegni dal vero, in velocità, per allenare la capacità di visualizzazione e composizione. Con l’ausilio della ruota di Fletcher vi illustrerà per sommi capi i principi di gestione della tavolozza che saranno tema principale del corso.
Dimostrazione di Pittura dal vivo
continuato dalle 14:00 alle 18:00
Gli studenti dei corsi di Tecnica pittorica base e avanzato di Elio Maffeis esporranno le loro opere, mentre gli allievi del corso avanzato dipingeranno dal vivo con tecniche miste.
“A cosa serve l’arte?” Conferenza
dalle 14:00 alle 14:50
Attraverso un piccolo esperimento, la dott.sa Gaia Frigeni, vi farà scoprire la vera essenza dell’arte e capire perché continuiamo a sentirne la necessità. L’intervento anticiperà alcuni dei temi del nuovo corso di storia dell’arte in partenza a gennaio ad Alzano.