Corso dedicato a chi si avvicina per la prima volta al mondo dell’arte, fornisce un’introduzione a svariate tecniche e materiali per acquisire migliore consapevolezza delle proprie predisposizioni artistiche
Altri corsi per principianti:
Disegno Figura Umana 1 e
Tecnica Pittorica di Base 1
Informazioni:
artesulserio@gmail.com
docente | Elisabetta Cassanelli |
sede | Villa Pacis, via Santa Maria 10 Comenduno di Albino (mappa) |
durata | dal 21/10/2019 al 16/03/2020 20 incontri da 2h |
orario | Lunedì ore 20:30 – 22:30 |
costo | 165€ + *35€ quota associativa |
*La tessera associativa di Arte sul Serio vale dal 1 ottobre al 30 settembre dell’anno successivo, in caso frequentiate più corsi nell’arco di tempo specificato, la quota associativa VA PAGATA UNA SOLA VOLTA..
Scarica il PDF con tutti i dettagli del corso
Contenuti del corso
Questo percorso permette di sperimentare le tecniche di base della matita, del pastello, della china, della tempera acrilica. Si parte con lezioni di disegno, studio del chiaroscuro e copia dal vero con osservazione delle proporzioni, della prospettiva.
La seconda parte sarà dedicata all’introduzione alla teoria del colore e all’uso della tempera acrilica per l’esecuzione di quadri su supporti vari: legno, tele ecc.
Per chi avesse già frequentato il corso in anni precedenti, si proseguirà con il ritratto, con esercizi a matita o china sulle varie parti di un viso, alla copia di visi di profilo o di fronte utilizzando le tecniche già acquisite. Un approccio al bassorilievo con calco in gesso e colorazione dello stesso.
La docente sarà inoltre a disposizione per fornire consigli per la preparazione del quadro da esporre alla mostra sociale che si tiene ogni anno ad Albino a maggio.
Il corso per poter essere attivato dovrà avere un minimo di 8 iscritti e per avere un risultato ottimale, non potrà avere più di 12 iscritti.
Iscrizione
Docente: Elisabetta Cassanelli

Professoressa di Educazione Artistica con Diploma di maturità artistica conseguito nel 1968 e abilitazione conseguita nel 1971, oltre che Guida Turistica abilitata dalla Regione Lombardia per Bergamo e Provincia dal 1984, fa parte del “Gruppo Guide Turistiche Città di Bergamo”,
è guida della Pinacoteca Carrara di Bergamo, svolge attività didattica e turistica presso questi due gruppi, effettua inoltre conferenze presso enti
e associazioni e collabora con scuole superiori ad indirizzo turistico per la “Conoscenza di Bergamo e Provincia”