Il Club del Quadro propone momenti di confronto tra persone che sono interessate al mondo dell’Arte. Ogni incontro si tiene la seconda domenica del mese presso la sede di Arte sul Serio ad Albino e ha come tema una mostra artistica in area lombarda o comunque zone raggiungibili in macchina da Bergamo.
- Chi ha già vistato la mostra può esprimere un parere / approfondire quanto visto / porre delle domande
- Chi non ha già visitato la mostra, può farsi un’idea delle opere e del percorso proposto, raccogliere punti di vista e spunti di riflessione prima di visitare
- Tutti possono intervenire, con riflessioni inerenti alle opere, agli artisti o ai movimenti trattati








Prossimo Incontro
27 Febbraio 2022 (dal vivo)
Milano, mostra del divisionismo alla GAM
ore 9:30 ritrovo davanti al museo per ritiro biglietti, necessario preacquistare biglietto online (scegliete la fascia oraria delle 10:00)
ci ritroveremo dopo la mostra all’uscita ore 12:00 per andare da qualche parte a discuterne (vi aggiorneremo sui dettagli via facebook sulla pagina dell’evento e sul gruppo whatsapp del Club). Questo incontro del Club è aperto a tutti, non solo agli associati, è richiesto però di segnalare la vostra presenza agli organizzatori via mail artesulserio@gmail.com o sul gruppo whatsapp del Club del Quadro entro il 24/02
Vuoi discutere di Arte online, scoprire nuovi e vecchi artisti, mostre, eventi e articoli legati al mondo dell’arte? Unisciti al nostro gruppo facebook Parlando di Arte sul Serio
Incontri passati
11 Aprile 2021 (incontro digitale)
Artisti del 1400
7 febbraio e 7 Marzo 2021 (incontro digitale)
Lo spostamento dell’epicentro artistico nelle varie ere
3 Gennaio 2021 (incontro digitale)
Il Rapporto tra Arte e Realtà
29 Novembre 2020 (incontro digitale)
Club del Quadro #3: Bellezza e Bruttezza nell’Arte
8 Marzo 2020 (annulato)
Club del Quadro #2:”Donne nell’arte: da Tiziano a Boldini”
9 Febbraio 2020
Club del Quadro #1:”Thannhauser: da van Gogh a Picasso”
Come si svolge
Gli incontri si tengono dalle 16:00 alle 18:00 generalmente presso la sede di Villa regina Pacis a Comenduno (mappa) e sono moderati dalla Dott.sa Gaia Frigeni, che fornisce anche alcuni spunti di conversazione e piccoli approfondimenti relativi alla collezione, al contesto storico e agli artisti.
- Non sono richieste competenze particolari ai partecipanti, solo un genuino interesse ad approfondire il tema trattato.
- Non si è tenuti a partecipare alla discussione per forza, sono benvenute anche persone che vogliano semplicemente ascoltare.
- E’ necessario esibire la tessera di Arte sul Serio con bollino di rinnovo ottobre 2019 per partecipare
Chi può partecipare
Tutti gli associati di Arte sul Serio in possesso di tessera con bollino di rinnovo per il periodo ottobre 2019 – settembre 2020.
COME ASSOCIARSI / RINNOVARE
Diventare associato è facile, la tessera ha valore annuale e da accesso a diversi servizi
- Paga il bonifico della quota associativa pari a 35€ a Arte sul Serio IBAN : IT69N0886952480000000012149 indicando come causale “Nome Cognome tesseramento ottobre 2019” e INVIACI LA DISTINTA DEL BONIFICO ENTRO IL 7 FEBBRAIO (va bene anche la foto) a artesulserio@gmail.com
(senza distinta non potremo accertare il tuo pagamento per tempo) - Se è la prima volta che ti associ a Arte sul Serio dovrai inviarci per mail anche la seguente richiesta di adesione compilata:
richiesta adulti / richiesta minori
A discrezione del Consiglio di Arte sul Serio, potranno essere invitati ospiti esterni, docenti / esperti di arte o artisti, a titolo gratuito, con lo scopo di rendere più interessante il dibattito.