
Domenica 3 Gennaio 2021, si terrà l’ incontro gratuito virtuale di discussione artistica del Club del Quadro
Tema: Il rapporto tra Arte e Realtà
Sarà possibile partecipare da PC o Cellulare, come partecipare
Proprio come per un Club del libro, il Club del Quadro proporrà un confronto tra persone che sono interessate ad un particolare argomento artistico.
Come si svolge
L’incontro si terrà dalle 16:00 alle 18:00 sulla piattaforma digitale Teams e sarà moderato dalla Dott.sa Gaia Frigeni.
I partecipanti saranno incoraggiati ad esprimere il loro parere sull’argomento, a fare domande alla moderatrice o ad altri partecipanti.
- Non sono richieste competenze particolari ai partecipanti, solo un genuino interesse ad approfondire il tema trattato.
- Non si è tenuti a partecipare alla discussione per forza, sono benvenute anche persone che vogliano semplicemente ascoltare.
- Si consiglia di leggere gli spunti di conversazione per fruire in maniera più attiva dell’incontro
Prima e dopo ogni incontro la discussione prosegue sul nostro gruppo whatsapp, è possibile fare richiesta di entrare nel gruppo, al termine dell’incontro.
Come partecipare
In via eccezionale gli incontri digitali del club saranno aperti a tutti gratuitamente senza bisogno di associarsi
ISTRUZIONI
Da PC
Cliccare su QUESTO LINK 15 minuti prima dell’inizio (dom 3 Gen ore 15:45)
Potrete accedere all’incontro cliccando “continua da questo browser” senza scaricare altro, oppure attraverso l’APP di teams se già l’avete installata su PC.
Potrebbe venirvi chiesto di inserire un nome prima di accedere, che sarà quello visualizzato dagli altri partecipanti.
da Cellulare
- Scaricate subito l’APP per dispositivi mobili di Teams
Scarica per iPhone o iPad
Scarica per altri cellulari e tablet - Quindi cliccate QUESTO LINK 15 minuti prima dell’inizio (dom 3 Gen ore 15:45)
Potrebbe venirvi chiesto di inserire un nome prima di accedere, che sarà quello visualizzato dagli altri partecipanti.
Spunti di Conversazione
Per chi desiderasse, di seguito forniamo alcuni link a materiale di approfondimento sul tema che può essere interessante leggere prima dell’incontro (naturalmente non è obbligatorio, ma è caldamente consigliato)
- Una questione di Sincerità, tre brevi estratti sul tema
- Henri Focillon – Hokusai estratto sull’Arte Giapponese
- ARTHUR C. DANTO, estratto da Che cos’è l’arte
- Video (gratuito basta registrarsi a rai play) Alessandro Baricco “La mappa della metropolitana di Londra)
Per il video di Baricco consigliamo caldamente la visione dell’intera lecture, per quanti avessero tempi limitati in modo particolare di guardare almeno la seconda metà dal minuto 00:42:47
Per informazioni potete contattare artesulserio@gmail.com