fbpx

Domenica 11 Aprile 2021, dalle 16:00 alle 18:00 sulla piattaforma digitale Teams si terrà l’incontro gratuito virtuale di discussione artistica del Club del Quadro

Il tema di questo mese sono gli artisti in attività tra il 1400 e il 1499. I partecipanti sono invitati a scegliere un artista di questo periodo e 2-3 sue opere da presentare agli altri partecipanti. (aiutatevi con questa lista)


Potrete raccontare gli aspetti della sua vita e del suo lavoro che vi hanno particolarmente colpito e, attraverso la scelta di una o più opere, spiegare agli altri quali sono, secondo voi, le caratteristiche che ve lo fanno definire non artigiano ma artista (tranquilli nessuno può sbagliare).

Come sempre vi chiediamo di inviare le opere scelte a artesulserio@gmail.com indicando il vostro nome.

Come si svolge

L’incontro sarà moderato dalla Dott.sa Gaia Frigeni.

I partecipanti saranno incoraggiati ad esprimere il loro parere sull’argomento, a fare domande alla moderatrice o ad altri partecipanti.

  • Non sono richieste competenze particolari ai partecipanti, solo un genuino interesse ad approfondire il tema trattato.
  • Non si è tenuti a partecipare alla discussione per forza, sono benvenute anche persone che vogliano semplicemente ascoltare.
  • Si consiglia di leggere gli spunti di conversazione per fruire in maniera più attiva dell’incontro

Prima e dopo ogni incontro la discussione prosegue sul nostro gruppo whatsapp, è possibile fare richiesta di entrare nel gruppo, al termine dell’incontro.

Come partecipare

Cliccare su QUESTO LINK 15 minuti prima dell’inizio (dom 11 Aprile ore 15:45)

ISTRUZIONI

Da PC

Dopo aver cliccato il link di accesso potrete accedere all’incontro cliccando “continua da questo browser” senza scaricare altro, oppure attraverso l’APP di teams se già l’avete installata su PC.

da Cellulare

Per accedere dovrete avere prima scaricato l’APP per dispositivi mobili di Teams

Scarica per iPhone o iPad

Scarica per altri cellulari e tablet

Una volta fatto vi basterà cliccare sul link di accesso.

Potrebbe venirvi chiesto di inserire un nome prima di accedere, che sarà quello visualizzato dagli altri partecipanti.

Alcuni dei maggiori artisti del 1400

Masaccio, Beato Angelico, Filippo Lippi, Andrea del Castagno, Paolo Uccello, Antonio Benci detto Il Pollaiolo, il Verrocchio, Luca Signorelli, Benozzo Gozzoli, Il Ghirlandaio, Cosimo Rosselli, Piero di Cosimo, Domenico il Veneziano, Piero della Francesca, il Perugino, il Pinturicchio, Antonello da Messina, il Bramantino, Francesco del Cossa, Andrea Mantegna, Carlo Crivelli, i fratelli Gentile e Giovanni Bellini, il Giorgione, Vittore Carpaccio, Sandro Botticelli, Filippino Lippi, Leonardo da Vinci, Donatello, Lorenzo Ghiberti, Pisanello, Luca della Robbia, Jan Van Eyck, Bosch, Rogier Van Der Weyden, Grünewald, Hans Holbein il vecchio, Jean Fouquet.

Spunti di Conversazione

Per chi desiderasse, di seguito forniamo alcuni link a materiale di approfondimento sul tema che può essere interessante leggere prima dell’incontro (naturalmente non è obbligatorio, ma è caldamente consigliato)

I partecipanti sono inoltre invitati a scegliere un artista in attività tra il 1400 e il 1499 da presentare agli altri partecipanti, inviare preventivamente le opere dell’artista che si intende portare (2-3 massimo) a artesulserio@gmail.com (vi chiediamo cortesemente di indicare il vostro nome così da associare le immagini in modo corretto).

Potete scegliere liberamente tra opere di architettura, pittura, scultura ma non dimenticate anche le altre forme d’arte.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi