Arte sul Serio con il patrocinio del Comune di Albino ha organizzato la quarta edizione del concorso ed è orgogliosa di annunciare i risultati della cerimonia di premiazione tenutasi il 29 Settembre 2019 ad Albino
CERIMONIA DI PREMIAZIONE
La partecipazione a questa edizione è stata davvero straordinaria, sia in termini di iscritti, che di qualità delle opere pervenute.
Le iscrizioni al concorso si sono chiuse il 03/09/2019.
Dal 21 Settembre le 113 Opere partecipanti sono rimaste in mostra nella suggestiva cornice della chiesa di S.Bartolomeo in P.zza G.Carnovali ad Albino dove domenica 29 SETTEMBRE 2019 alle ore 16.00 si è tenuta anche la cerimonia di premiazione.
Arte sul Serio desidera ringraziare tutti i numerosi artisti che hanno aderito, gli sponsor, i giurati e naturalmente l’amministrazione comunale di Albino, nelle figure del Sindaco Fabio Terzi e dell’Assessore all’Istruzione e alla Cultura Patrizia Azzola, per il loro continuo e prezioso supporto nell’organizzazione di questo concorso.
Una menzione speciale va fatta a tutte le persone che hanno prestato il loro aiuto nell’allestimento e nella gestione logistica delle opere.
Ci teniamo a ricordare che Arte sul Serio è un’associazione senza scopo di lucro che agisce alimentata dalla grande passione per l’arte dei propri membri. Le persone che collaborano nella realizzazione di questi eventi lo fanno in forma volontaria e non retribuita. Il premio più grande per noi, sono perciò i messaggi di incoraggiamento e apprezzamento che abbiamo ricevuto dagli artisti per il lavoro svolto. In futuro, speriamo di poter creare sempre più occasioni di incontro tra gli artisti e la comunità.
Federico Bianchi,
Presidente di Arte sul Serio
Vi incoraggiamo a seguirci sui nostri canali Facebook e Instagram per rimanere aggiornati sulla nostra prossima avventura.
Le foto della premiazione
Primo Premio Antonio Mangone Secondo Premio Gianluigi Verzeni Terzo Premio Ezio Arosio Quarto Premio Corrado Vanelli Quinto Premio Nicola De Benedictis I quadri vincitori La giuria con il presidente di Arte sul Serio Federico Luigi Bianchi e l’assessore alla Cultura di Albino Patrizia Azzola Gli artisti partecipanti
Vincitori edizione 2019
Primo Premio
Antonio Mangone
“Spiaggia Libera” – tecnica mista
Giudizio: L’opera si presenta essenziale ed immediata nel suo insieme; nella sua semplicità rivela un equilibrio cromatico allegro e giocoso.
Sponsor:


Secondo Premio
Gianluigi Verzeni
“Paesaggio in Evoluzione” – tecnica mista
Giudizio: L’opera presenta una visione prospettica intensa, ottenuta con cromatismo orizzontale e verticale armonico e coinvolgente.
Sponsor:


Terzo Premio
Ezio Arosio
“Sequenza” – tecnica mista
Giudizio: L’opera, che ricorda il dinamismo futurista, è proiettata in una città contemporanea decadente e distopica. Vertiginosa.
Sponsor:


Quarto Premio
Corrado Vanelli
“Fire East” – carboncino
Giudizio: Lo sguardo del soggetto rivela una forza espressiva di grande impatto che coinvolge lo spettatore.
Sponsor:


Quinto Premio
Nicola De benedictis
“Poesia del Mare” – tecnica mista
Giudizio: Opera che esprime serenità grazie all’utilizzo di colori caldi che la rendono luminosa e avvolgente. Un gioco realistico con metafore legate alla quotidianità.
Sponsor:


Menzioni
Elda Magri – “Eva” olio su tela
Menzionata dalla giuria per la rappresentazione metafisica del quotidiano
Antonella Valsecchi – “Portale” acquerello
Menzionata dalla giuria per l’ottimo uso della tecnica dell’acquerello
Salvatore Palazzolo – “Tempesta” tecnica mista
Menzionata dalla giuria per la potenza romantica della natura
Elio Maffeis – “City life” tecnica mista
Menzionata dalla giuria per il suo sguardo sulla contemporaneità
Marco Magni – “Sconforto” matita
Menzionata dalla giuria per l’ottima padronanza del chiaroscuro
Angelo Augelli – “Emozioni” acrilico
Menzionata dalla giuria per l’ottimo gioco di luce
Anna Casu – “Nuraxesu” tecnica mista
Menzionata dalla giuria per l’omaggio alla tradizione sarda
Giuseppe Macella – “Memorie” tecnica mista
Menzionata dalla giuria per il paesaggio evocativo
Cesare Pinotti – “Le Gorgoni” olio su tela
Menzionata dalla giuria per l’ottimo gioco tra realismo e post modernità
Angelita Mattioli – “Solo metà”
Menzionata dalla giuria per la vivace abilità pittorica

Il concorso
La quarta edizione del concorso pittorico nazionale “Albino Città del Moroni” è aperta a tutti gli artisti purchè maggiorenni, senza limiti di genere, nazionalità o altra qualificazione.
Le opere partecipanti verranno esposte dal 21 Settembre al 29 Settembre presso la chiesa di Bartolomeo in Piazza G. Carnovali ad Albino. L’inaugurazione dell’esposizone avverrà in concomitanza con l’evento “Sui passi del Moroni“, organizzato con l’obiettivo è di ricreare, in veste artistica, nelle vie di Albino, l’atmosfera rinascimentale del periodo di Giovanni Battista Moroni, riproponendo mestieri e botteghe d’arte del 1500.
Tema e Tecniche
Il concorso indetto è esclusivamente riservato ad opere pittoriche a tema libero; non è prevista pre-selezione delle opere in concorso, criteri fondamentali del giudizio per la valutazione dei vincitori saranno la qualità, l’originalità e la contemporaneità dell’opera.
Sono considerate opere pittoriche quelle che prevedono l’utilizzo di tecniche a olio, tempera, acrilico, vernice industriale, grafite, vinile, acquerello, pastelli su qualsiasi tipo di supporto.
Le opere devono avere dimensioni nette (comprensive della cornice) non superiori a 200 cm come somma della base e dell’altezza, dovranno avere attaccaglia ed essere incorniciate o comunque con bordo finito (dipinto o altro).
Preferibilmente le opere non devono avere protezioni in materiale che crea riflessi come il vetro, in quanto rende difficile la valutazione dell’opera.
Importante, le opere devono essere ANONIME:
ai fini di una valutazione non influenzabile, non devono riportare né firma, né alcuna scritta che identifichi l’autore. Se presente, deve essere opportunamente coperta in modo che non traspaia il nome, al fine della validità della partecipazione al concorso.
Premi
A seguito di un attento confronto con i giurati, quest’anno si è deciso di eliminare l’iscrizione a categorie di genere, in modo da poter esprimere una valutazione meno veicolata.
I cinque premi del concorso*:
- PRIMO PREMIO: euro 800
- SECONDO PREMIO: euro 700
- TERZO PREMIO: euro 550
- QUARTO PREMIO: euro 400
- QUINTO PREMIO: euro 250
* I valori indicati si intendono lordi; ad essi va detratta la percentuale indicata dalle tasse, come enunciato dalla normativa di legge vigente.
Si tratta di premi acquisto le opere vincitrici non saranno restituite e verranno ritirate dagli sponsor.
Il pagamento dei premi verrà effettuato tramite bonifico direttamente all’artista.
Inoltre la giuria individuerà, a sua discrezione, alcune opere meritevoli di segnalazione.
A seguire verranno consegnati attestati di partecipazione per tutti i partecipanti.
Per dare maggiore risalto e visibilità alle opere ed agli artisti premiati e di quelli segnalati, dato che il fine del concorso é di diffondere, condividere e farsi contagiare dall’arte; oltre al premio in denaro, si è deciso di fornire la possibilità di esposizione delle opere premiate per 15 giorni, successivamente alla mostra, presso il comune di Albino e presso alcuni negozi del paese che si sono resi disponibili, in modo che vi sia un’eco dell’espressività degli artisti che prosegua oltre la manifestazione.
A tale proposito si rende noto che le opere degli artisti segnalati non potranno essere ritirate la sera della premiazione, ma solo a seguito dell’esposizione in Albino.
Modalità di valutazione delle opere
I giudici valuteranno le opere presso il Comune di Albino, a porte chiuse, prima dell’esposizione, senza conoscere l’identità dell’autore, ma solo del numero contrassegnato. L’associazione numero e artista sarà a loro svelata solamente durante la premiazione (nel corso della mostra i quadri saranno esposti con il nome dell’artista, ma a quel punto i giurati avranno già deliberato i vincitori).La valutazione dei giudici rimarrà segreta fino alla premiazione ed affidata al presidente di giuria, nessuno dei giurati potrà in alcun modo svelarne il responso ad alcuno.
L’adesione implica l’accettazione incondizionata del Regolamento contenuto nel Bando del Concorso e del giudizio della Commissione Artistica espresso in merito alla valutazione delle opere e all’assegnazione dei Premi.