
Il 12 giugno 2022 torna il grande evento artistico dell’estate bergamasca. Corti e strade del centro di Albino si popolano di 80 artisti all’opera: pittori, scultori, disegnatori, incisori, fotografi… e in più musica dal vivo, spettacoli, installazioni interattive e laboratori artistici gratuiti per grandi e piccoli. Grazie a Albino Street Food, potrete assaporare specialità culinarie dall’Italia e dal Mondo!
MAPPA
Programma
Dalle 10 del mattino alle 19 di sera ci saranno 80 artisti all’opera per le strade, musica dal vivo, performance, installazioni da scoprire nelle corti e tante attività interattive per tutti, laboratori per i più piccoli e anche uno spazio artistico riservato al mondo della disabilità. Nei prossimi giorni pubblicheremo un programma dettagliato della manifestazione, clicca “mi interessa” sull’EVENTO FACEBOOK per ricevere aggiornamenti.
Ti piace quello che facciamo? Ci chiamiamo Arte sul Serio e siamo un’associazione fichissima, fatta da pazzi volontari che amano l’arte, segui anche la nostra la nostra pagina facebook
Attività continuative:
Tracce del Corpo: corpo / pennello, installazione interattiva a cura di Selene Ghiglieri e Bianca Terreni via Mazzini 161 (Zona B1)
Libere pillole di Arteterapia a cura di Michela Baretti, attività continuativa nel pomeriggio. In via Mazzini allo spiazzo del Buttinoni (Zona B1)
Dimostrazione di Stampa artistica a Torchio a cura di Cosimo Felline presso la corte del Civico 133 via Mazzini (Zona B1)
Composizioni suonate e dipinte, performance artistica a cura di Silvano Spleen in esposizione con Le Passioni di Cupa via Mazzini 118 (Zona B1)
Dimostrazione di Incisione a rilievo a cura di Galbiati Simona in via S. Anna (Zona A)
Dimostrazione di pittura su calce a cura di Alceste Venneri in via Mazzini civ 50 (Zona B2)
Installazione interattiva con maschere di argilla a cura dello scultore Andrea Previtali ed esposizione di sculture in pietra , argilla e metallo presso la corte di via Mazzini 42 (Zona B2)
Dimostrazione di Digital Painting a cura di Marco Viale in via Mazzini 11 (Zona B2)
Scultura in legno realizzata live, a cura di Giovanni Cappelletti in Piazza della Libertà dietro al palazzo del Comune (Zona M)
Attività con orario
Laboratorio Artistico per il mondo della disabilità a cura dell’artista Loredana Fantato in collaborazione con l’associazione La Fenice di Albino e L’Associazione Volontari Val Seriana (se hai interesse a partecipare gratuitamente a questo laboratorio, individualmente o con un gruppo di disabili, contattaci entro il 09/06/2022 a albinoinarte@gmail.com ti metteremo in contatto con le responsabili dell’attività).
16:00 Inaugurazione della Mostra sociale Ecovivere con le opere degli studenti hobbisti e associati di Arte sul Serio dedicate al tema del rapporto uomo natura con l’intervento di rappresentanti del comune e il presidente di Arte sul Serio presso il Palazzo del Comune di Albino (Zona M)
Attività per grandi e piccoli
10,30 – 12,30 / 14:30 – 16:30 Laboratorio di Incisione a punta secca su materiale ecologici in via Mazzini Spiazzo Buttinoni (Zona B1) a cura di Dente Daniela
10:00-11:00 / 15:00-16:00
L’arte del Pop Up, laboratorio artistico con la carta in Piazza della Libertà (Zona M) a cura di Bianchini Chiara
10:00 – 12:30
Letture animate e laboratorio artistico per bambini a cura di Michela Baretti presso il cortile della Biblioteca di Albino in via Mazzini 68
Seguici sui canali social di Arte sul Serio per rimanere aggiornato su attività e orari
Artisti all’opera
Zona Scuole e Atelier (Piazza San Giuliano)
In quest’area vi danno il benvenuto gli artisti associati di Arte sul Serio, e gli allievi dello scultore del legno Eugenio Chirico, ci sono artisti di tutti i livelli, veterani e non, troverete inoltre un’area informazioni.
Zona A (via S.Anna)
Non perdetevi questa via pittoresca accanto alla Chiesa di S. Anna, oltre agli artisti elencati, troverete performance musicali e artistiche a tutte le ore nell’anfiteatro all’aperto ospitato da Kima Design
Giulia | Colombo | Pittura |
Maria | Zurlo | Pittura |
Claudia | Cefalí | Pittura |
Nassim | Hassanvandi Honaryar | Street art |
Fabrizio | Vendramin | Performance art |
Simona | Galbiati | Illustrazione, Incisione a rilievo |
Michele | Riefolo | Pittura Illustrazione, |
Zona B (via Mazzini)
La via principale dell’evento dove troverete anche l’accesso alle corti che ospitano installazioni, mostre e dimostrazioni, tenete d’occhio i cartelli per non perdervi qualcosa 😉 Se avete dubbi, in mezzo alla via troverete l’Infopoint principale dell’evento. All’inizio di via Mazzini occhi aperti verso i gazebi dove vi aspettano attività e laboratori.
Loredana | Fantato | Pittura |
Cosimo | Felline | Incisione |
Andrea | Pedretti | Scultura |
Andrea | Previtali | Scultura |
Michele | Falciani | Street art |
Silvia | Pezzotti | Street art |
Giorgio | Viezzoli | Optical Art Tridimensionale |
Paolo | Rossi | Pittura |
Alessandra | Cantamessa | Pittura |
Amalia | Botticchio | Pittura |
Cristina | Sala | Pittura ad Acquerello |
Daniele | Zaggia | Illustrazione |
Adelio | Caimi | Pittura |
Mmarcello | Remigi | Pittura |
Daniela | Dente | Pittura e Incisione |
Luis | Boccuti | Fotografia |
Silvano | Spleen | Performance art, Illustrazione (esposizione con Le Passioni di Cupa) |
Ezio | Arosio | Pittura |
Elena | Cesana | Pittura |
Dario | Lumina | Pittura |
Gibo | Gibellini | Pittura |
Valerija | Popova | Pittura |
Germano | Casone | Scultura |
Ardian | Karakashi | Pittura |
Fabio | Ferrari | Pittura |
Alceste | Venneri | Pittura |
Remo | Ponti | Scultura |
Davide | Amadeo | Pittura olio / acrilico o tecnica mista, Scultura |
tommaso | pozzi | Pittura ad Acquerello |
Davide | Spagnolo | Scultura, arte digitale |
Marco | Viale | Digital Art |
Luca | Ferrario | Illustrazione, Design |
Valeria | Santopietro | Pittura |
Antonio | Castiglioni | Pittura olio / acrilico o tecnica mista |
Alessandro | Zanni | Scultura |
Emanuela | Dalmaggioni | Pittura |
Michela | Baretti | Arteterapia |
Selene | Ghiglieri | Pittura – Installazione (con Bianca Terreni) |
Zona M (P.za della Libertà – Palazzo del Comune)
Al termine di Via Mazzini, nella bellissima piazza del comune troverete tanta scultura e tecniche artistiche particolari, laboratori per bambini e performance di live painting, oltre che l’accesso alla mostra ecovivere degli studenti di Arte sul Serio.
Chiara | Bianchini | Illustrazione, pop-up e paper-cut creativo |
George | Marcu | Illustrazione, pirografie |
Rossano | Lorenzi | Scultur del legno |
Giovanni | Capelletti | Scultura |
Valentina | Carsana | Pittura |
Ornella | Zaffanelli | Street art |
Carmelo | Rota Bachì | Scultura |
Punti Musica
11:30 – Musica dal Vivo Jerry Nurse in via Mazzini 65 | 1 |
15:00 – Musica dal Vivo Jerry Nurse in via Mazzini 65 | 5 |
15:00 – Reading di poesie di Giovanni Carrara a cura di Sartoria Kima Design | 4 |
15:00 – Concerto degli Allievi della Django Association | 6 |
15:30 – presentazione del libro “Giovani vite arrabbiate” di Silvia Baleri a cura di Sartoria Kima Design | 4 |
16:00 – Laboratorio di Disegno di Gatti dal vivo a cura di Angela Ongaro | 5 |
16:00 – Truccabimbi a cura di Brums | 3 |
16:00 – Esibizione Coro “Liberi Suoni” | 7 |
16:30 – Visita Guidata al complesso della Chiesa di Sant’Anna | 7 |
16:30 – Visione del video del programma su Albino della PiccolaGrandeItalia a cura della Biblioteca | 6 |
17:00 – Duo piano e chitarra Marchesi e Zambelli a cura di Chocolat Cafè | 2 |
17:00 – Arte da indossare a cura di Sartoria Kima Design con musica dal vivo del duo Jerry Nurse | 4 |
18:00 – Premiazione Concorso “Scorci di Albino” e estrazione del vincitore tra i votanti | 1 |
Punti Ristoro
ZONA B1
Pasticceria Laini via Mazzini 115
ZONA B2
Caffè garibaldi Via Mazzini 69
Pizzeria la Spinata Via Mazzini 78
Gelateria da Franca Via Mazzini 63
Ristorante alla Corte, Via Mazzini 43
Enoteca Wimpy Via Mazzini 15
ZONA C (via che risale verso Piazza San Giuliano)
Chocolat Cafè via Vittorio Veneto 18
ZONA M
Al Bistrot Ristorante Pizzeria Caffetteria P.za della Libertà 2
Albino Street Food – LA CAROVANA DEI SAPORI

Se hai voglia di provare piatti nuovi o hai nostalgia dei cibi tipici della tua terra, la risposta è Albino Street Food – LA CAROVANA DEI SAPORI nella zona sopra al centro storico (parcheggio del mercato, P.zzale Pio La torre), anche alla sera fino alle 22:00.
Come arrivarci:
da Piazza S. Giuliano (Zona Scuole e Atelier) passando dietro alla chiesa
o utilizzando le scalette accanto alla biblioteca in Via Mazzini (Zona B2).
Troverete anche un’area dedicata ai bambini con scivoli gonfiabili e trampolini.
Come Arrivare
In Macchina
La manifestazione si tiene nel centro storico di Albino, venendo da Bergamo, raggiunto il rondò delle Valli prendere la Strada Provinciale SP35 fino all’uscita Albino / Pradalunga.
Con la TEB (Trenino elettrico)
Per chi non desidera perdere tempo a parcheggiare, la manifestazione si tiene a poche centinaia di metri dalla fermata della TEB di Albino.
Parcheggi Auto
E’ possibile parcheggiare nei seguenti posteggi pubblici non a pagamento
Piazzale Falcone e Borsellino (fermata TEB)
Parcheggio del mercato in Piazza Pio la Torre
Parcheggio Vecchia Fattoria in via Mafalda di Savoia
Via Gasparini (parcheggio della posta)
In Bici
E’ possibile richiedere di posteggiare la bicicletta in sicurezza prezzo l’oratorio Papa Giovanni XXIII previa richiesta via mail a albinoinarte@gmail.com almeno 1 settimana prima dell’evento. L’associazione A.R.I.B.I di treviglio sta organizzando una biciblettata Treviglio – Albino per il 12 giugno, contattali se sei interessato a partecipare.