
Portale Artisti
Su questo portale pubblicheremo orari e regolmento di sicurezza e allestimento aggiornati, man mano che verranno definiti con le autorità.
Cerchi informazioni sul programma 2021? visita la pagina dell’evento

Aggiornamento 25/06/2021
Abbiamo inviato a tutti i partecipanti una mail con numero di piazzola, l’orario di arrivo, l’entrata e le varie indicazioni.
Se non hai visto la mail controlla nella cartella SPAM e se non c’è scrivici SUBITO a albinoinarte@gmail.com
Vi chiediamo un attimo di pazienza agli ingressi domenica mattina, vi gestiremo non necessariamente in ordine di arrivo ma in modo da cercare di facilitare la viabilità.
AVVISO PER LA ZONA B
Escluso i casi particolari con i quali abbiamo già concordato orari ed entrate specifiche telefonicamente, per chi è in zona B1 o B2 indicativamente cercate di arrivare all’entrata artisti in questo ordine, se possibile:
le piazzole B36, B39 e B40 vi chiediamo di arrivare se possibile tra le 7:50 e le 8:00
le piazzole B33 B34, B35, Corte 1 e Corte 2 vi chiediamo di arrivare se possibile tra le 8:00 e le 8:10
le piazzole dal B17 al B32 vi consigliamo arrivo dalle 8:10 in poi
le piazzole dal B11 alla B16 vi consigliamo arrivo dalle 8:20 in poi
Ricordiamo che
- lo scarico è consentito solo dalle 8:00 alle 9:00, poi non si potrà più accedere con i mezzi in Centro Storico
- Non è consentito occupare la carreggiata prima delle 9:00
- Le zone C / D e A hanno ingressi separati rispetto alla zona B, recatevi presso l’ingresso specificato nella mail con il vostro numero di piazzola.
- Ricordatevi il vostro numero di piazzola, per facilitare lo smistamento
- NON è consentito montare gazebi o strutture fisse nelle vie per ragioni di sicurezza (OK tavoli a patto non intralcino la careggiata), potete portare ombrelloni, se volete, ma devono essere leggeri e immediatamente chiudibili all’occorrenza, NON metteteli in mezzo alla carreggiata.
Ci vediamo domenica
Aggiornamento 16/06/2021
Sono state inviate le mail di conferma a tutte le persone selezionate con acclusa la liberatoria foto/video da firmare e reinviare per la partecipazione, non ci risultano mail non ricevute, perciò se sei stato contattato telefonicamente settimana scorsa e ti è stato detto che sei selezionato, ma non visualizzi la mail nella inbox, ti consigliamo di controllare nella cartella di spam oppure nelle tab delle offerte e delle notifiche. Solo se non vedi la mail nemmeno lì, contatta albinoinarte@gmail.com
Per gli associati di Arte sul Serio che presenzieranno nella zona dedicata all’associazione, vi manderemo una mail dedicata una settimana prima dell’evento.
Aggiornamento 13/06/2021
Se sei stato selezionato come artista partecipante per Albino in Arte 2021, nell’ultima settimana dovresti aver ricevuto una chiamata da parte dell’organizzazione, a quanti invece non sono stati selezionati è stata comunque inviata una mail di cortesia per avvertire.
A brevissimo invieremo una mail anche alle persone selezionate con il link alla liberatoria per video/foto da firmare e il link al volantino ufficiale dell’evento, che stiano finalizzando in queste ore con l’elenco definitivo dei partecipanti.
Verrà inoltre pubblicato e sponsorizzato sul canale facebook un video AD per spingere l’evento e verrà creato anche l’evento Facebook stesso, vi consigliamo perciò di seguire la pagina di Arte sul Serio, se già non lo avete fatto, per ricondividere le comunicazioni quando saranno pubblicate.
Aggiorneremo, sempre nella prossima settimana, anche la pagina principale del sito con l’elenco dei partecipanti e la mappa delle zone.
Il numero di piazzola vi verrà invece comunicato via mail nella settimana prima dell’evento, insieme ad eventuali altri dettagli in merito ad esigenze particolari rilevate in fase di chiamata.
Non vogliamo parlare di maltempo, non pronunciate neanche la parola con la P, se avete amici sciamani è il buon momento di richiedere riti propiziatori 😀
Scherzi a parte, se vediamo che il meteo butta davvero malissimo, vi manderemo un sms o whatsapp sul numero indicato in fase di iscrizione la sera prima dell’evento per disdire.
Albino in Arte e Moroni 500
Albino in Arte, per l’anno 2021, si inserisce nel palinsesto di Moroni500, una rassegna di eventi a cura del Comune di Albino e PromoSerio, per celebrare il cinquecentenario della nascita di Giovan Battista Moroni: questo straordinario ritrattista Lombardo, noto internazionalmente (ha anche una sala dedicata alla National Gallery di Londra), è infatti il più illustre cittadino dia Albino, non è quindi un caso se siamo dediti all’arte 🙂
Vi incoraggiamo a dare un’occhiata a tutti gli eventi di questo anno di celebrazioni, tra le tante attività ve ne menzioniamo una in particolare che potrete fare ad Albino. Presso la Chiesa di San Giuliano potrete vedere una meravigliosa serie di stendardi di Moroni, restaurati ed esposti nella sacrestia della chiesa per l’occasione, oltre al bellissimo Crocifisso con i santi Bernardino e Antonio da Padova.
Moroni 500, e quindi anche Albino in Arte, vengono sponsorizzati dal sito Eppen, il portale del L’Eco di Bergamo e dal sito di PromoSerio.
Albino in Arte: la filosofia dell’evento
Lo scopo dell’evento è quello di promuovere l’arte a livello territoriale e non solo; nasce dalla volontà dell’associazione Arte sul Serio di creare uno spazio di condivisione tra artisti, un momento dove si abbandonano i paradigmi e le dinamiche del mercato per dare vita ad un terreno fertile per l’ispirazione pura, per contaminare e lasciarsi contaminare dalla realtà artistica che ci circonda.
Vai alla pagina dell’evento 2021
Chi può partecipare
Si tratta di un evento aperto al pubblico. Espositori e visitatori sono coinvolti a titolo gratuito e sono benvenute alla manifestazione tutte le discipline, classiche e moderne: pittura, scultura, street art, performance art; ma anche illustrazione, fumetto e ogni forma di installazione.
Il focus della manifestazione sono le arti visive, ma non mancano spazi per gli accompagnamenti musicali e gli spettacoli teatrali.
Altro Protagonista importante per Albino in Arte sono i giovani, con situazioni dedicate alle scuole e agli atelier artistici, per coltivare l’arte del futuro.









Domande frequenti
Clicca su una domanda per vedere la risposta
Quando si terrà la prossima edizione?
EDIZIONE 2021: Il 27 giugno 2021, se le norme vigenti lo consentiranno, organizzeremo l’evento. Potremo dare conferma o disdetta solo ai primi di Giugno 2021.
Per rimanere aggiornato ti consigliamo anche di seguire la pagina facebook di Arte sul Serio
Sono un artista, ho inviato candidatura, quando sarò contattato?
Se hai compilato il modulo di candidatura l’organizzazione vaglierà la tua richiesta e in caso di possibilità di effettuare l’evento, verrai contattato telefonicamente o via mail entro la prima metà di Giugno.
Come artista devo pagare per partecipare?
No, la partecipazione non è a pagamento.
C’è una selezione degli artisti partecipanti?
Sì, l’organizzazione si occuperà di vagliare tutte le richieste di partecipazione inviate mediante il modulo di iscrizione entro il 1 giugno 2021. L’attività del partecipante deve avere come principio fondamentale un’inclinazione fortemente artistica e non artigianale. E’ possibile naturalmente che un artigiano partecipi, se ciò che intende portare non sono prodotti artigianali, ma veri e propri progetti artistici.
E’ necessario che l’artista presenti un portfolio di opere e fornisca una descrizione del proprio percorso; è per noi importante che l’evento sia accessibile ad artisti di diverso livello di esperienza, non abbiate paura di proporre la vostra idea. Criteri di selezione saranno, per gli artisti con una carriera consolidata, la voglia di sperimentare, mettersi in gioco, il desiderio di suscitare interesse verso il mondo dell’arte contemporanea attraverso le proprie opere, che sia lavorando o creando un momento di approfondimento circa il proprio percorso. Per i giovani artisti emergenti, saranno considerati punti di forza l’originalità dei progetti presentati e la qualità tecnica. Vogliamo che le persone possano entrare per un giorno nel vostro mondo, guardare la realtà con i vostri occhi. Sopra ogni cosa, vogliamo creare un’occasione di contaminazione artistica tra i partecipanti, un momento di arricchimento e scambio.
Agli artisti è consentito vendere le proprie opere durante la manifestazione?
Lo scopo principale di Albino in Arte non è la vendita, ma la promozione dell’Arte nella comunità, un obiettivo che beneficia anche il singolo artista, contribuendo ad aumentare l’interesse e la domanda di arte in generale. Gli artisti sono incoraggiati a portare propri materiali di contatto e promozione come biglietti da visita e brochure; tuttavia, non è consentito l’allestimento a bancarella con prezzi di vendita. Si tratta di un’esposizone e di un momento di lavoro dal vivo in primo luogo, non una mostra mercato.
Sono obbligato a realizzare qualcosa durante l’evento? Le opere realizzate rimangono all’artista?
Non c’è obbligo a realizzare qualcosa in loco, anche perchè non tutte le tecniche lo consentono; tuttavia, gli artisti che ne hanno la possibilità, sono fortemente incoraggiati a lavorare su un progetto in corso di svolgimento o a realizzarne uno ad hoc per la giornata. Le opere realizzate rimangono all’artista, l’organizzazione non acquista o ritira opere eseguite durante l’evento, altresì non impone vincoli nella realizzazione (se non di pubblico decoro, trattandosi di un evento all’aperto dove minori potrebbero essere presenti).
Vorrei diventare sponsor dell’evento o di un artista in particolare, come posso fare?
Tutte le richieste di sponsorizzazione, anche del singolo artista, devono essere prima discusse con l’organizzazione . E’ possibile inviare la propria richiesta a albinoinarte@gmail.com
Quanto spazio ha a disposizione ciascun artista?
A seconda del tipo di disciplina artistica, possiamo assegnare uno spazio di circa 3 metri x 2metri lungo le strade del borgo storico o predisporre spazi più ampi nelle corti interne. Atelier e Scuole che intendano portare diversi studenti avranno naturalmente spazi adeguati. EDIZIONE 2021: trattandosi di un anno particolare, potremmo dover applicare delle restrizioni di distanziamento e quindi di spazi.
Allestimento dello spazio: come si svolge e quanto tempo ho?
Ogni artista è responsabile per l’allestimento del proprio spazio. L’organizzazione non fornisce materiale per l’allestimento. Si potrà arrivare al proprio spazio con la macchina SOLTANTO nell’orario di scarico materiale, non prima, non dopo.
Registrazione artisti e scarico materiale con la macchina: dalle 8:00 alle 9:00
Chiusura strade e allestimento: dalle ore 9:00
Inizio manifestazione: dalle 10:00
Riapertura strade e termine manifestazione: ore 19:00
Sicurezza sanitaria anti Covid 19
Non possiamo ancora fornire dettagli definitivi sulle misure sanitarie che saranno vigenti il giorno dell’evento, ne quali saranno le limitazioni esatte che ci verranno imposte. L’evento si tiene all’aperto e in caso di pioggia viene sospeso o rimandato, se possibile. Gli artisti vengono posizionati ad una distanza di alcuni metri tra di loro per le vie principali del centro storico di Albino, siamo in coordinamento con le istituzioni per capire come organizzare in piena sicurezza l’evento e se sarà necessario implementare un contingentamento degli ingressi nelle vie, ci attrezzeremo debitamente. Ogni partecipante riceverà istruzioni sulle misure di sicurezza richieste come i dispositivi di protezione individuale (le mascherine) quando potremo confermare la partecipazione.
Evento creato da

con il patrocinio di

