
Domenica 11 Giugno 2023 torna per la sua quarta edizione Albino in Arte, il grande evento artistico dell’estate bergamasca. 90 artisti all’opera nelle corti e strade del bellissimo Centro Storico di Albino (BG). Pittori, scultori, disegnatori, incisori, fotografi… e tantissime altre forme di arte visiva. In più, musica dal vivo, spettacoli, installazioni interattive e laboratori artistici gratuiti per grandi e piccoli.
MAPPA
Programma
Ad Albino in Arte 2023 avremo 90 artisti all’opera per le strade e le corti di Albino dalle 10 del mattino alle 19, qui sotto trovi l’elenco delle attività gratuite
Attività continuative
Per le vie tutti gli artisti partecipanti vi faranno entrare nel loro mondo, alcuni di loro faranno anche delle attività più immersive. Esplorate con attenzione per non perdevi nulla!
Zona A (via S. Anna)
Per tutta la via, dimostrazioni di lino cut, vetro tiffany, modellazione in argilla, performance art.
Zona B1 (via Mazzini dal fondo della via alla Chiesa di S. Anna)
Dimostrazioni di intarsio del legno e scultura del legno (spiazzo sul fondo di via Mazzini incrocio via Volta)
Laboratorio di Arte terapia per adulti e bambini (spiazzo sul fondo di via Mazzini incrocio via Volta)
Dimostrazione di stampa artistica (corte civ.113)
Live painting con Violino al civ 81
ZONA B2 (via mazzini dalla chiesa di S. Anna alla piazza del municipio)
Pittura a olio dal vivo con modella (zona Chiesa di S. Anna)
Esposizione con dimostrazioni di scultura in pietra (corte civ. 78)
Attività di Body painting con il pubblico (civ. 40)
Dimostrazioni di affresco su tela (civ. 7)
Zona M (piazza del Municipio)
Dimostrazioni di arte digitale
Pittura con sabbia e pittura a tecnica mista a terra
Entra in una Camera Oscura! Attività interattiva con il Circolo Fotografico Albino città del Moroni
“Un ritratto dal Cuore”, l’artista Laura Orefice esegue ritratti dal vivo su commissione per dare un contributo all’associazione Cuore di Donna per il sostegno alle donne nella lotta contro i tumori
Attività a orario
clicca “mi interessa” sull’EVENTO FACEBOOK per ricevere aggiornamenti.
dalle ore 10:30 circa Performance di danza “SNODI”
a cura di Beatrice Rossetti
nella zona vicino infopoint ci saranno performance improvvisate nella via
dalle 10 alle 15 “Scorci a 4 arti” Live painting con accompagnamento sonoro
a cura di Emanuele Grazioli e Aurora Iogà
In piazza della Libertà
dalle 12 alle 15 Street Art su pannello in diretta Twitch
a cura di Sirskape (link al canale twitch)
In piazza della Libertà
dalle 14:30 alle 17 “Come il caso crea le miglior forme” attività interattiva con inchiostro e olio su carta
a cura di Ian Massaro
al civ 7 di Via Mazzini
ore 15 e ore 17 Laboratorio di Pastello per adulti
a cura di Eleonora Sgura,
nella corte del civ 86 (zona Piazza sant’Anna)
ore 17:30 LE BACCANTI Spettacolo teatrale sulla consapevolezza del cambiamento climatico
a cura di Teatro Chapati
nella Corte del civ 42 via Mazzini
Lo spettacolo nasce come studio della questione dell’attivismo per lagiustizia ambientale e della consapevolezza civile che un gruppo di giovani ha scelto di approfondire all’interno di un laboratorio teatrale condotto dai veterani della compagnia durante il 2021/22.
La scenografia apocalittica fa da sfondo ai dubbi che appartengono agli attori, ai personaggi e agli spettatori.
La collaborazione con il gruppo Friday For Future Bergamo ha dato profondità al lavoro anche sotto il punto di vista ideologico, rendendolo un chiaro manifesto del pensiero giovanile moderno.
Installazioni interattive e percorsi espositivi
“Mi rifiuti?” Dal Minimalismo all’Essenzialismo con l’Arte Povera
In piazza della libertà
a cura di un gruppo di artisti padovani: Buggin Antonio, Loretta Scarabello e Mario Spada.
Lo scopo dell’installazione è quello di far riflettere il visitatore sul tema del rifiuto, dove per rifiuto si comprendono anche i ricordi, i modi di vivere e di giocare, quello che era ritenuto “essenziale” e ora non lo è più. Attraverso l’interazione con il “cassonetto”, il luogo dell’ “azione” performativa che è anche rappresentativo del momento dell’abbandono definitivo di ciò che viene scartato, il pubblico sarà invitato ad una scelta, diventando parte integrante dell’installazione
“Alice in Wonderland”
Nella corte civ. 85 Via Mazzini
A cura di 5 giovani artisti del territorio lombardo
Gli scultori Andrea Previtali, Mattia Gatti, Giulia Zapparoli
e gli illustratori Simone Riccardi e Chadi Reda
Percorso ispirato al celebre racconto di Lewis Carroll, invita il pubblico a seguire una storia visivamente attraverso diverse forme scandite dalle postazioni degli artisti: sculture, illustrazioni e tavole di fumetti. Un flusso di coscienza visivo che unisce le diverse forme stilistiche.
In alcuni casi le persone potranno direttamente intervenire sui lavori in svolgimento. L’intento è quello di spingere l’osservatore oltre livello del semplice sguardo della mera contemplazione e renderlo partecipe della creazione di un’opera.
Installazione tessile site specific nella chiesa di S.Anna
a cura di Marta Testa
Allestimento di sculture in legno
a cura di Rossano Lorenzi
corte civ 118 via Mazzini
Allestimento di sculture in pietra e dimostrazione di scultura
a cura di Giò Melchiorre
corte civ 78 via Mazzini
Allestimento di sculture in metallo
a cura di Andrea Pedretti
corte civ 48 via Mazzini
Concerti Musica Live
Punto Musica 1 – Via Mazzini 165
15:30 | Dulco Granoturco | Intrattenimento grandi e Piccoli |
16:30 | Dulco Granoturco | Intrattenimento grandi e Piccoli |
Punto Musica 2 – Via Mazzini 116
10:00 | Andrea Pini | Musico |
16:30 | Saving Peach | Rock |
Punto Musica 3 – Via Mazzini 86
12:00 | Diwu e Ila | Mantra e Medicine Music |
16:00 | Andrea Pini | Musico |
Punto Musica 4 – Via S. Anna a chiusura via
11:30 | Dinamico Trio | Jazz |
16:30 | Diwu e Ila | Mantra e Medicine Music |
Punto Musica 5 – Via Mazzini 52
10:15 | Dinamico Trio | Jazz |
15:30 | Via Mazzini 13 | Pop Indie |
Punto Musica 6 – Via Mazzini 13
11:30 | Via Mazzini 13 | Pop Indie |
18:00 | Saving Peach | Rock |
Dalle 15:00 in Piazza della Libertà concerti a cura del Complesso Bandistico di Albino
Artisti all’Opera
Zona A (Via S. Anna)
La via più pittoresca del Centro Storico dove troverete anche lo spazio Kima, un angolo dove rilassarvi e godere di buona musica mentre assistete a performance artistiche e dimostrazioni di tecniche particolari come linocut, disegno su vetro (Tiffany), Street Art e sartoria artistica.
Ileana | Minotti | Pittura |
Susanna | Castelli | Illustrazione, Tecnica mista |
Francesco | Dragoni | Scultura |
Elena | d’Intino | Pittura olio / acrilico o tecnica mista |
Roberta | Pozzi | Vetrate artistiche (tecnica Tiffany) |
Marco [LUZ] | Luzzi | Street art |
Eleonora | Caccia | Illustrazione, Cianotipia |
Enrico | D’Adda | Pittura |
Simona | Galbiati | Illustrazione, Incisione a rilievo |
Jessica | Moscaritolo | Performance art |
Zona B1 e Zona B2 (via Mazzini)
La via principale dell’evento, troverete al lavoro e in esposizione per strada Scultori, Pittori e Disegnatori. Tenete bene d’occhio i cartelli che vi indicano l’accesso alle bellissime corti storiche private di Albino, eccezionalmente aperte, dove prendono vita installazioni, percorsi, attività e spettacoli.
Gio’ | Melchiorre | Scultura |
Giusi | Gambirasio | Pittura |
Rosella | Rocchi | Pittura |
Vivian | Mantilla | Pittura |
Adelio | Caimi | Pittura |
Sara | Stradi | Pittura, Illustrazione |
Monica Anna | D’Agord | Illustrazione, Disegno |
Camilla | Clerici | Disegni in bianco e nero |
Mennato | Tedesco | Pittura |
Doriano | Colleoni | Pittura |
Roberto | Sironi | Pittura, Performance art con violino |
Miguel Angel | Rengifo Saldana | Pittura |
Eleonora | Sgura | Pittura a pastello secco |
Francesco Virgilio | Avvisati | Pittura olio, Carboncino e Matita |
Alessandra | Redolfi | Pittura |
Ivan | Fabani | Scultura |
Pietro | Cromo | Pittura |
Alice | Consoli | Fotografia (con interventi pittorici) |
Mario | Pisano | Pittura ad Acquerello |
Antonino Fabio | Grillo | Pittura |
Petruska | Merisio | Pittura |
Antonia | Montani | Pittura |
Ian | Massaro | Pittura |
Emanuele | Quarti | Pittura |
Valentina | Rossi | Pittura, Illustrazione, Fumetto |
Gianluca | Marini | Scultura in metallo |
Tristano | Casarotto | Pittura ad affresco |
Paolo | Pasini | Scultura in legno dal vivo |
Cristina | Sala | Pittura ad Acquerello |
Amalia | Botticchio | Pittura |
Alessandra | Cantamessa | Pittura |
Daniele | Zaggia | Illustrazione |
Paola | Colleoni | Pittura |
Alessandro | Zanni | Scultura in legno dal vivo |
Gino | Loconsolo | Pittura |
Ezio | Arosio | Pittura |
Marcello | Remigi | Pittura |
Giuliano | Pé | Pittura con materiali di riciclo |
Adelio | Bonacina | Pittura |
Renato | Nembrini | Pittura |
Gibo | Gibellini | Pittura |
Elio | Maffeis | Pittura |
Elena | Carrara | Intarsio |
Angelo | Meli | Intarsio |
Piergiorgio | Noris | Pittura |
Giorgio | Gussago | Pittura con ruggine |
Fabio | Ferrari | Pittura |
Germano | Casone | Scultura |
Andrea | Pedretti | Giardino di sculture in metallo |
Marco | Perico | Fumetto e illustrazione |
Claudio | Faschilli | Pittura |
Tommaso | Pozzi | Pittura ad Acquerello |
Carmelo | Rota (Bachì) | Scultura in legno e metallo |
Michela | Baretti | Arteterapia con bambini e adulti |
Remo | Ponti | Scultura in pietra |
Cosimo | Felline | Laboratorio di Incisione |
Rossano | Lorenzi | Sculture in Legno |
Amailia | Castoldi | Pittura |
Fiorella | Paiano | Pittura |
Taglia la Tela | duo artistico | Pittura |
Chiudinelli | Elisabetta | Scultura in metallo |
Tullio | De Pietro | Pittura |
Andrea Previtali, Mattia Gatti e Giulia Zapparoli (scultura) con Simone Riccardi e Chadi Reda (Illustrazione) | Percorso collettivo “Alice in Wonderland” |
Zona M (piazza della Libertà)
Nella piazza del comune di Albino troverete un’area dedicata all’arte digitale con evento in diretta Twitch, un Installazione sul tema dell’ecologia e diverse suggestive performance di Live painting con tecnica mista. Dalle ore 15:00 esibizioni della Scuola Allievi G.Calvi e della Junior Band del Complesso Bandistico di Albino.
Bianca | Belluzzo | Pittura tecnica mista |
Francesco | Scapolatempore | Street art, Illustrazione, Fumetto – In diretta streaming su Twitch |
Silvia | Cucchi | Pittura tecnica mista, Cenere su lenzuolo |
Emanuele | Grazioli | Pittura |
Aurora | Ioga’ | Pittura, Performance art |
Gianbattista | Barbieri | Illustrazione digitale |
Luca | Ferrario | Illustrazione, Design |
Marco | Viale | Digital Art |
Mario Spada, Antonio Buggin e Loretta Emma | Installazione “Mi rifiuti?” Dal Minimalismo all’Essenzialismo con l’Arte Povera |
Punti Ristoro
ZONA B1
Pasticceria Laini via Mazzini 115
ZONA B2
Pizzeria la Spinata Via Mazzini 78
Gelateria da Franca Via Mazzini 63
Enoteca Wimpy Via Mazzini 15
ZONA C (via che risale verso Piazza San Giuliano)
Chocolat Cafè via Vittorio Veneto 18
ZONA M
Al Bistrot Ristorante Pizzeria Caffetteria P.za della Libertà 2
Ristorante, Pizzeria Kebap Instanbul Via Moro
Come Arrivare
In Macchina
La manifestazione si tiene nel centro storico di Albino, venendo da Bergamo, raggiunto il rondò delle Valli prendere la Strada Provinciale SP35 fino all’uscita Albino / Pradalunga.
Con la TEB (Trenino elettrico)
Per chi non desidera perdere tempo a parcheggiare, la manifestazione si tiene a poche centinaia di metri dalla fermata della TEB di Albino.
Parcheggi Auto
E’ possibile parcheggiare nei seguenti posteggi pubblici non a pagamento
Piazzale Falcone e Borsellino (fermata TEB)
Parcheggio del mercato in Piazza Pio la Torre
Parcheggio Vecchia Fattoria in via Mafalda di Savoia
Via Gasparini (parcheggio della posta)
In Bici
Ci stiamo attrezzando per fornire un parcheggio custodito per le biciclette, se interessati scrivete a albinoinarte@gmail.com
Parlano di Noi
Pagina ufficiale su Comune di Albino – Articolo su My Valley.it il blog di Antenna 2
Ti piace quello che facciamo? Ci chiamiamo Arte sul Serio e siamo un’associazione fichissima, fatta da pazzi volontari che amano l’arte, segui anche la nostra la nostra pagina facebook
con il patrocinio di


con la collaborazione di


con la partecipazione di




con il supporto logistico di
