Corso di Storia dell’arte dal Rinascimento alle Avanguardie che ha lo scopo fornire al corsista gli strumenti per comprendere le opere e i movimenti artistici in relazione al loro contesto, creando momenti di confronto e interattività tra i corsisti per stimolare la loro personale capacità di analisi.
> contenuti
Informazioni:
artesulserio@gmail.com

docente | Gaia Frigeni |
sede | Via Mazzini 17, Alzano Lombardo (mappa) |
durata | dal 14/01 al 17/03 10 incontri da 2h |
orario | Martedì ore 20:00 – 22:00 |
costo | 105€ + *35€ quota associativa* |
*La tessera associativa di Arte sul Serio vale dal 1 ottobre al 30 settembre dell’anno successivo, in caso frequentiate più corsi nell’arco di tempo specificato, la quota associativa VA PAGATA UNA SOLA VOLTA..
Scarica il PDF con tutti i dettagli del corso
Contenuti del corso
Obiettivo del corso sarà riuscire a calarsi nelle diverse epoche storiche al fine di comprendere la produzione artistica, attraverso l’analisi di opere ed artisti ma anche della realtà storico-culturale. Verranno quindi analizzate le tendenze artistiche e il riflesso che su queste ha avuto il contesto culturale che ha accompagnato la formazione del “gusto” nel corso della storia.
Il corso per poter essere attivato dovrà avere un minimo di 8 iscritti
La docente è disponibile per eventuali domande sul corso:
frigeni.gaia@gmail.com
Programma
- Modulo 1 (3 incontri): dalla grande stagione del Rinascimento alla fantasia del Barocco;
- Modulo 2 (3 incontri): dalla perfezione del Neoclassicismo al tumulto del Romanticismo;
- Modulo 3 (3 incontri): dalla libertà dell’Impressionismo alla sperimentazione delle Avanguardie;
- Modulo 4 (1 incontro): i luoghi dell’arte.
Come Iscriversi
Docente: Gaia Frigeni
