Abbiamo aggiornato le condizioni generali per i corsi a partire da marzo 2022
Le seguenti condizioni sono dedicate ad associati che abbiano deciso di iscriversi a corsi in aula organizzati da Arte sul Serio. Le presenti condizioni approvate dal Consiglio di Arte sul Serio varranno per qualsiasi corso in aula organizzato dall’associazione Arte sul Serio.
Art. 3. Tesseramento ad Arte sul Serio
Art. 4. Rinvio o Cancellazione del corso
Art. 6. Regole di condotta per i partecipanti
Art. 8. Quota di partecipazione del corso
Art.9 – Garanzie e Responsabilità
Art. 10 – Prezzo, pagamenti e penali
Art.1. Oggetto
Oggetto delle presenti Condizioni Generali è la fornitura da parte di Arte sul Serio, con le modalità di seguito descritte, di un corso di formazione o più corsi di formazione artistica come presentati sul sito http://www.artesulserio.com
Art. 2. Iscrizione ai corsi
Le iscrizioni ai corsi avverranno a seguito della compilazione dell’apposito modulo di cui link alla pagina del relativo corso, sul portale http://www.artesulserio.com o link fornito in mail direttamente dall’associazione alla persona interessata.
Alla compilazione del modulo dovrà seguire il pagamento del corrispettivo del corso per intero (più, se non ancora associati o se non ancora rinnovato la tessera associativa per l’anno in corso, gli interessati dovranno corrispondere anche la quota associativa ad ad Arte sul Serio pari a 35,00€ vedi Art.3 ) attraverso bonifico bancario a favore di Arte sul Serio sulle coordinate IBAN IT69N0886952480000000012149
Nella causale dovrà essere specificato il nome e cognome dell’associato, il nome del corso con l’anno e la dicitura “tesseramento” o “rinnovo” relativa alla quota associativa per es: “Mario Rossi corso tecnica pittorica 2021/21 e tesseramento”).
La distinta del pagamento del corrispettivo e della quota dovrà essere inviata per mail a artesulserio@gmail.com entro 48 ore dalla compilazione del modulo online.
A partire da ottobre 2021 NON si accettano più pagamenti in contanti, ne del corso, ne della quota associativa.
Entrambi i passaggi (registrazione online e pagamento via bonifico) sono mandatori per l’accettazione dell’iscrizione.
Arte sul Serio non considera iscritti quanti abbiano pagato la quota di partecipazione al corso e/o la quota associativa senza registrarsi online o viceversa, si siano registrati senza pagare.
L’associato è tenuto al pagamento integrale delle somme dovute entro la prima lezione del corso, il mancato pagamento comporterà la non finalizzazione dell’iscrizione e verrà considerato come una disdetta, all’associato partecipante verrà perciò negato l’accesso all’aula e si applicheranno le regole di distetta di cui all’art.5.
In nessun caso è prevista una lezione di prova.
Art. 3. Tesseramento ad Arte sul Serio
Per partecipare ai corsi e alle attività formative organizzate da Arte sul Serio è necessario essere regolarmente tesserati come associati di Arte sul Serio per l’anno corrente. L’annualità della tessera ad Arte sul Serio decorre dal 1 ottobre al 30 settembre dell’anno successivo e permette di partecipare ad attività e corsi organizzati durante questo periodo (salvo speciali proroghe comunicate dal Consiglio dell’Associazione) come indicati nella pagina dei servizi dell’associazione.
Il tesseramento (o il rinnovo della tessera associativa, per chi si fosse associato in anni precedenti) prevede il pagamento di una quota annuale di 35,00€ che può essere corrisposta anche all’atto dell’iscrizione al primo corso frequentato nell’annualità (seguendo le istruzioni di cui all’art.2), attraverso bonifico bancario a favore di Arte sul Serio sulle coordinate IBAN IT69N0886952480000000012149
(nella causale dovrà essere specificato il nome e cognome dell’associato e la dicitura “tesseramento” o “rinnovo” e l’indicazione dell’anno per es: “Mario Rossi – tesseramento Ottobre 2020”).
Per chi si tessera all’associazione per la prima volta è necessario inviare il modulo di richiesta di iscrizione (modulo minori / modulo adulti) compilato e firmato, per mail a artesulserio@gmail.com insieme alla distinta di versamento della quota associativa. I dati del modulo di tesseramento e di iscrizione al corso verranno conservati nel rispetto delle normative della privacy vigenti consultabili a questa pagina.
Art. 4. Rinvio o Cancellazione del corso
Arte sul Serio si riserva il diritto di annullare o rinviare i corsi, dandone semplice comunicazione (via e-mail o telefono ai recapiti indicati in fase di iscrizione) all’associato con congruo preavviso. In caso di annullamento i corrispettivi eventualmente già percepiti saranno restituiti all’associato o, d’accordo con lo stesso, saranno imputati come pagamento anticipato per la eventuale iscrizione a corsi in date successive. Resta espressamente esclusa qualsiasi altra forma di risarcimento o rimborso a favore dell’Associato.
NON si considera rinvio l’interruzione del corso per cause di forza maggiore di cui all’art.9 e art.10. non è perciò prevista restituzione del corrispettivo dei corsi o della quota associativa in quei casi.
Qualora Arte sul Serio rinvii o cancelli un corso, e l’Associato non abbia frequentato altri corsi durante l’annualità e non desideri frequentarne, potrà fare richiesta di restituzione della quota associativa già pagata mandando una mail a artesulserio@gmail.com e il suo tesseramento o rinnovo verrà annullato.
Art. 5. Disdetta
L’associato può annullare la partecipazione ai corsi in ogni momento, per motivi personali, dandone comunicazione scritta a Arte sul Serio, a mezzo e-mail a artesulserio@gmail.com. Resta inteso che, in caso di disdetta, all’associato NON verrà in ogni caso restituita la quota associativa di 35,00€ versata per l’anno in corso, a titolo di penale, e potrà richiedere la restituzione del corrispettivo di partecipazione del corso da egli versata solo nel caso in cui ne dia comunicazione almeno una settimana prima dell’inizio del corso.
xes. se un corso inizia il 18 ottobre, la disdetta dovrà pervenire entro e non oltre il giorno 11 ottbre (farà fede la data della mail di disdetta).
Le restituzioni delle quote vengono fatte attraverso bonifico bancario su IBAN specificato dall’Associato via mail a artesulserio@gmail.com con la richiesta di disdetta.
La sostituzione dei partecipanti potrà essere accettata in qualsiasi momento prima dell’inizio del corso, purché comunicata per iscritto via mail a artesulserio@gmail.com
Eccettuato che per i corsi di Intaglio del Legno, dove potrà essere richiesta una sostituzione del partecipante fino ad un massimo di 14 giorni prima dell’inizio del corso, per ragioni assicurative.
Art. 6. Regole di condotta per i partecipanti
I partecipanti ai corsi sono tenuti ad attenersi alle regole di condotta della sede di Arte sul Serio o dell’ente ospitante.
Nel caso un partecipante violi le regole di condotta, sottragga illecitamente del materiale o faccia copia non autorizzata delle chiavi della sede, è facoltà di Arte sul Serio allontanare e/o non ammettere più ai corsi il partecipante responsabile delle suddette violazioni e, se del caso, procedere a denunce e/o azioni legali.
Art. 7. Responsabilità
Arte sul Serio si impegna a descrivere al meglio il corso in aula in fase di sponsorizzazione ed è disponibile a chiarire qualsiasi dubbio o perplessità relativo al programma formativo o allo svolgimento del corso, inviando una mail a artesulesrio@gmail.com. Per questi motivi, Arte sul Serio sarà esonerata da qualsiasi responsabilità qualora il corso regolarmente fruito non rispondesse a quanto il partecipante si aspettasse e nessuna azione di rimborso potrà essere esperita nei confronti di Arte sul Serio stessa.
Nel caso in cui Arte sul Serio, nell’esecuzione del corso, dovesse fornire all’associato partecipante la strumentazione necessaria, eventuali casi di danneggiamento o distruzione dell’attrezzatura stessa che derivino da condotte dolose o da imperizia e negligenza dell’associato saranno imputati all’associato stesso che dovrà risarcire il danno arrecato.
Art. 8. Corrispettivo di partecipazione del corso
Il corrispettivo di partecipazione del corso è indicato nelle apposite pagine dei corsi all’interno del sito http://www.artesulserio.com o viene specificato per mail alla richiesta di un corsista di iscriversi.
Arte sul Serio ha il diritto di predisporre offerte, sconti, promozioni in qualsiasi momento antecedente il corso o l’evento formativo in aula. Tali promozioni possono variare in qualsiasi momento senza alcuna comunicazione.
L’associato partecipante è consapevole che non può richiedere l’applicazione di scontistiche successive all’evento o al pagamento del corso anche qualora le stesse venissero effettuate da Arte sul Serio nelle attività di marketing successivamente all’iscrizione dell’utente che abbia pagato la quota a prezzo intero.
Art.9 – Garanzie e Responsabilità
Per l’esecuzione dell’attività richiesta, Arte sul Serio si avvarrà di personale regolarmente vincolato da forme contrattuali conformi alle vigenti normative sul lavoro ed in regola con le prescrizioni assicurative, assistenziali, fiscali ed antinfortunistiche del settore di appartenenza, liberando e manlevando, così l’associato partecipante da qualsiasi obbligo o responsabilità nei confronti del personale impegnato, per conto e su incarico di Arte sul Serio, nell’esecuzione del contratto.
Arte sul Serio garantisce altresì che l’esecuzione del contratto avverrà in osservanza di brevetti, marchi, diritti di proprietà intellettuale e/o di autore appartenenti a terzi.
Arte sul Serio si impegna ad eseguire le attività oggetto del contratto con diligenza e buona fede.
Arte sul Serio non potrà essere, comunque, ritenuta responsabile per i danni e/o le anomalie che possono verificarsi nella fornitura del servizio e che sfuggono ai propri controlli tecnici, come, a titolo meramente esemplificativo, disfunzioni nell’impianto di riscaldamento.
Arte sul Serio è sollevata da ogni responsabilità riguardo ad eventuali interruzioni del corso dovute a cause di forza maggiore, comprese le seguenti casistiche
- malattia o morte del docente
- ordinanze governative, regionali o comunali che impongono la sospensione delle attività per cause di sicurezza pubblica (per es. lock down)
- ordinanze governative, regionali o comunali che impongono l’adozione di misure restrittive nella conduzione delle attività che inducono il consiglio dell’associazione alla sospensione delle attività per ragioni di sicurezza, amministrazione o logistica.
In caso di interruzione del corso, Arte sul Serio si impegna a ripristinare le lezioni appena possibile, fornendo debita comunicazione dei nuovi calendari agli associati partecipanti, attraverso una mail all’indirizzo fornito dall’associato partecipante in fase di iscrizione.
Art. 10 – Prezzo, pagamenti e penali
Arte sul Serio accetta come modalità di pagamento per le quote associative, il bonifico bancario sulle coordinate IBAN IT69N0886952480000000012149. Mentre, per le quote dei corsi sarà possibile pagare via bonifico insieme alla quota associativa o saldare in contanti il primo giorno di corso.
Unica eccezione saranno eventuali giornate di Open day associative durante la quali venga esplicitamente comunicato dall’associazione la possibilità di sottoscrivere o rinnovare la tessera associativa e la quota del corso pagando in contanti.
Il prezzo/corrispettivo del corso, salvo diversa disposizione scritta, s’intende esente d’I.V.A. e comprenderà, invece, tutti i costi sostenuti secondo i termini e le condizioni indicate nella pagina del corso. I proventi in eccesso derivanti dalle quote dei corsi verranno reinvestite dall’associazione Arte sul Serio per l’acquisto di materiale per i corsi, per libri e riviste per la biblioteca dell’associazione, e per spese di organizzazione di eventi e attività dedicate agli associati come la Mostra Sociale.
Se non diversamente concordato, Arte sul Serio emetterà ricevuta per le attività svolte e il tesseramento (o rinnovo della tessera), inviandone copia via mail all’associato partecipante.
Il pagamento dovrà essere effettuato secondo le modalità e le scadenze come riportate all’Art.2 delle condizioni generali della fornitura dei corsi.
Qualora vi fossero interruzioni al corso dovute a cause di forza maggiore, come descritte nell’Art.9 delle Condizioni Generali di fornitura dei corsi, e uno o più partecipanti fossero successivamente impossibilitati a frequentare nelle nuove date di recupero delle lezioni previste da Arte sul Serio, non saranno previste restituzioni delle quote di partecipazione del corso .
Arte sul Serio, qualora il docente non possa più condurre le lezioni, si impegnerà a sostituire il docente in tempi brevi con un supplente con qualifiche o esperienze equiparabili in materia, scelto in maniera insindacabile dall’associazione. Solo nel caso in cui non fosse possibile trovare un sostituto docente, Arte sul Serio provvederà alla restituzione delle quote nelle seguenti proporzioni:
- qualora fossero state già condotte fino a un massimo di 2 lezioni, provvederà alla restituzione del 100% della quota
- qualora fossero state già condotte da 3 a metà delle lezioni previste del corso, provvederà alla restituzione del 50% della quota
- qualora fossero state già condotte più di metà delle lezioni del corso, provvederà alla restituzione del 25% della quota
In caso di interruzioni del corso per cause di forza maggiore e in caso di disdetta da parte dell’associato partecipante, le quote associative non verranno restituite.