fbpx

Laboratorio adatto a principianti ed esperti che si propone di avvicinare il corsista all’intaglio del legno attraverso la realizzazione di un progetto personale.

Il docente seguirà i corsisti a uno a uno, così da stimolarli ed affiancarli nel portare a termine la propria scultura e acquisire la tecnica.
(dettagli su contenuti e materiali)

COME ISCRIVERSI

Informazioni: artesulserio@gmail.com

docenteGianpaolo Pasini
sedeVia Santa Maria 10 (Villa Pacis) Comenduno di Albino
(mappa)
duratadal 04/10/2022 al 07/03/2023 
20 incontri da 2h
orarioMARTEDÌ
20:30 – 22:30
costo270€ + *35€ quota associativa*

*La tessera associativa  di Arte sul Serio vale dal 1 ottobre al 30 settembre dell’anno successivo, in caso frequentiate più corsi nell’arco di tempo specificato, la quota associativa VA PAGATA UNA SOLA VOLTA..

Come Iscriversi

1. COMPILA lL MODULO DI ISCRIZIONE

Compila il modulo prima di effettuare il pagamento, se non riesci a iscriverti il corso potrebbe essere infatti già al completo (a modulo compilato google ti invierà una mail di conferma dell’invio, attendi la ricevuta prima di pagare)

2. PAGA IL CORRISPETTIVO DEL CORSO

270,00€ (+ 35,00€ di quota associativa se è il primo corso dell’anno al quale ti iscrivi) ENTRO 48 ORE DALLA COMPILAZIONE DELL’ISCRIZIONE (oltre questo tempo l’iscrizione verrà considerata nulla) via bonifico a Arte sul Serio sull’IBAN IT69N0886952480000000012149 indicando nella causale ”nome e cognome – tessera ott 2022 + nome del corso″ ATTENZIONE LA CAUSALE E’ IMPORTANTE

Con l’iscrizione al corso si intendono lette e accettate da parte del corsista le CONDIZIONI GENERALI DI FORNITURA DEI CORSI di Arte sul Serio.

Più di un corso: Geppetti, una filosofia di vita

Il gruppo degli intagliatori dei corsi di Gianpaolo Pasini è sempre al centro di tante attività legate alla promozione dell’arte.
Fare un corso di Intaglio del legno ad Arte sul Serio vuol dire anche entrare a far parte di un gruppo di amici con una grande passione in comune, sempre pronti a darsi consigli e a condividere esperienze

Contenuti

Il laboratorio è rivolto a chi vuole avvicinarsi all’intaglio del legno con passione e leggerezza; a chi, pur non avendo frequentato scuole artistiche, nutre il desiderio di immergersi da subito nella “magia del legno”.

Ci saranno due possibili percorsi:

  • per il principiante, è bene sapere che non serve saper disegnare (chiaro che, se si è capaci, aiuta).
    I primi lavori saranno semplici ed essenziali, suggeriti dal docente, e rivolti alla conoscenza e al corretto utilizzo degli strumenti di lavoro: sgorbie, scalpelli, raspe e carta abrasiva diventeranno i nostri compagni di viaggio. Con il procedere degli incontri, ognuno sceglierà l’opera da plasmare, sempre con la guida e il sostegno del docente.
    Si potrà quindi passare dalla realizzazione di bassorilievi alla scultura a tuttotondo, con il rispetto delle proprie competenze e preferenze.
  • per chi ha già scolpito in precedenza, il laboratorio sarà occasione per condividere e realizzare con il supporto del docente l’opera che già ci si è immaginati “nella mente o sulla carta” – altrimenti dal primo incontro si inizierà a pianificare insieme.

Il docente seguirà ogni partecipante in modo individuale affinché ognuno realizzi il proprio percorso, in un ambiente però stimolante, impegnativo ma non competitivo.
Il laboratorio sarà uno spazio temporale in un luogo accogliente, dove il confronto e il supporto saranno il lasciapassare per serate artistiche ricche e serene.

Al termine degli incontri, ogni partecipante selezionerà un’opera da esporre alla Festa dell’Associazione ad aprile.


Il laboratorio per poter essere attivato dovrà avere un minimo di 5 iscritti e per avere un risultato ottimale, non potrà avere più di 8 iscritti.
Per questioni assicurative, il corso è rivolto solo ai maggiorenni.

In caso il singolo iscritto salti delle lezioni, NON sono previsti recuperi. Verranno fatti recuperi solo per l’intera classe e solo in caso in cui, per assenza della docente o per cause di forza maggiore, non si possa tenere la lezione nell’orario previsto.

Materiali

Il primo pezzo di legno da lavorare viene fornito dall’associazione, a meno che il corsista, avendo già maturato esperienza di intaglio, non desideri portare un pezzo di legno per un progetto in particolare.

Per quanto riguarda gli strumenti da lavoro, sono necessario scalpelli e mazzuolo (eventualmente raspe, carta vetrata).
È possibile portare i propri attrezzi oppure affittare o comprare un set da 5 scalpelli e mazzuolo.

In caso si desideri affittare o acquistare gli strumenti, sarà sufficiente indicarlo nel modulo di iscrizione, dove richiesto:

AFFITTO20€
ACQUISTO115€

Docente: Gianpaolo Pasini

Educatore professionale e musicoterapista,
dal 2001 espone periodicamente in mostre personali e collettive e dal 2005 partecipa a simposi nazionali. In breve tempo si fa notare per l’originalità e lo spirito dei suoi lavori.
È catturato dalla scultura che, con la sua tridimensionalità, lo immerge nella materia che cerca di trasformare in un “grido d’emozione” lontano dal virtuosismo tecnico. Ogni opera possiede una propria anima, generata in un preciso istante. La materia preferita è il legno, denso di vita e mai statico, offerto con amore dalla natura.

Se interessati, anche solo per consigli, potete contattare il docente al numero 3493117011 o all’indirizzo mail gianpaolo.pasini@tiscali.it

Potete ammirare le sue bellissime sculture sul sito ufficiale o sulla pagina Facebook oppure guardate il video di presentazione del corso

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi