

Biglietti
Ingresso singolo
associati 5€
non associati 7€
Acquistabile direttamente presso Villa Pacis, 15 minuti prima di ogni evento.
Carnet 5 ingressi
associati 15€
non associati 25€
Acquistabile solo online entro il 3 marzo 2019
Programma
5 marzo – ore 20:00
Lo Spirito dell’Arte del Novecento:
L’opera d’Arte Totale
Oggi si parla molto di arti Multimediali. Ma l’idea di un’opera che riunisca varie discipline è in realtà meno giovane di quel che si pensa. Come è nata? Come si è sviluppata nel tempo? Quali sono le sue conseguenze nel contemporaneo?
19 marzo – ore 20:00
Arti Maggiori Vs Arti Minori:
uno scontro titanico o abbraccio?
La figura dell’artista e dell’artigiano a confronto. Spesso sovrapposte, nel corso della storia trovano modo di relazionarsi in modo armonico o antagonistico, a seconda del contesto culturale. Ma al giorno d’oggi, come interagiscono queste due figure? Analisi di un percorso tra guerra e pace che va dalla fondazione delle Leghe delle Arti & dei Mestieri fino al contemporaneo.
Data prevista 2 Aprile – ore 20:00 SEMINARIO RINVIATO A DATA DA DEFINIRSI
Dalla Performance all’Arte Relazionale
Dall’Happening alla sua evoluzione in performance; la nascita di una nuova dimensione estetica: la bellezza delle relazioni.
In un sistema dell’Arte che propone alle volte azioni e opere che non sempre è facile considerare come tali, vedremo come, grazie all’influenza delle correnti degli anni ‘50 e ‘60, un rifiuto dei canoni estetici ha portato una liberazione degli artisti nei confronti delle proprie opere, spingendoli a cercare una autenticità nella vita quotidiana e nelle relazioni interpersonali.
Data prevista 16 Aprile – ore 20:00
Il Posthuman, l’estetica del domani
Come sarà l’essere umano del futuro?
Teorie dell’ibridazione antropologica, culturale, sessuale e genetica dell’odierno. In un mondo sempre più tecnologizzato, emergono nuovi problemi di identità e libertà di espressione dell’individuo, perché la relazione tra uomo e tecnologia e le sue implicazioni etiche e morali stanno cambiando l’immaginario collettivo, generando utopie, speranze, sogni, ma anche incubi e paure.
Data prevista 30 Aprile – ore 20:00
Le arti digitali: la conquista dell’immateriale
L’arte ai tempi del digitale. La smaterializzazione come nuova forma estetica. Con l’avvento e l’evoluzione delle tecnologie digitali gli artisti hanno voluto e saputo sperimentare avidamente con tutti i nuovi media a disposizione: ecco come in un processo di progressivo smaterializzarsi dell’opera si manifesta invece una grande ricchezza.
Richiedi un Carnet ingressi
1. Compila il modulo sottostante. Riceverai una mail entro 48 ore con la conferma della richiesta di prenotazione
2.Effettua versamento di 25 euro (15 euro se sei già associato) intestato a Arte sul Serio entro e non oltre il 3 Marzo, tramite bonifico, sull’IBAN : IT69N0886952480000000012149
3. Per finalizzare l’acquisto del carnet dovrai inviare un conferma/copia del versamento via email a artesulserio@gmail.com
Attenzione: la prenotazione del carnet verrà considerata valida solo a seguito della ricezione della copia del versamento
Potrai ritirare il tuo Carnet direttamente il 5 Marzo presso la sede della conferenza, in Villa Pacis a Comenduno, 15 minuti prima dell’inizio. Il Carnet è nominale, per ritirarlo dovrai consegnare un documento identificativo valido, corrispondente al nome utilizzato nella prenotazione.
Alcune date del programma sono indicate come “previste” poiché potrebbero essere soggette a variazione in base alla disponibilità della sala e del docente, sarà cura dell’associazione informare gli iscritti con anticipo qualora ci fossero dei cambiamenti.
Dove siamo
Villa Pacis, via Santa Maria 10 Comenduno di Albino