fbpx

Un calendario di Incontri gratuiti, dedicati ad argomenti artistici, parte del palinsesto dell’iniziativa #Moroni500 in compagnia del simpatico e preparato Diego Ghisetti, esperto di comunicazione Verbale / Non Verbale, divulgatore di argomenti culturali scientifici, storici e artistici. Dal 1 Luglio ad Albino (dove si svolge)

DATE E TEMI

1 LUGLIO – ore 21:00

Colori

Dall’iconografia dei Santi alla sconfitta dei Draghi

I colori nell’antichità non erano considerati come lo sono oggi, alcuni non esistevano proprio. Incredibile la loro genesi e la loro evoluzione. Il verde ad esempio entra a pieno titolo nella gamma dei colori sacerdotali solo nel 1200; quando Papa Innocenzo III lo accoglie.

15 LUGLIO – ore 21:00

Cibo & Arte

Connubio Indissolubile nutrire Corpo e Anima

Il cibo, fonte di nutrimento è stato ed è oggi più che mai un’esperienza estetica che coinvolge tutti i sensi. Da sempre ha rappresentato i suoi estimatori, ed essendo fonte di vita entra a pieno titolo nelle pitture.

29 LUGLIO – ore 21:00

L’ Europa del XV secolo accende Roghi

Streghe, fattucchiere, Nutrici, Erbarie.

Le donne, più degli uomini hanno subito questo barbarico destino, ma non nel Medioevo oscurantista, ma nell’era moderna. Contraddizioni ed evoluzioni del Rinascimento.

DOVE SI SVOLGE

Gli Incontri si terranno all’aperto (ma al coperto) e in sicurezza presso la bella cornice del Parco Alessandri ad Albino

L’ingresso è gratuito, l’entrata è garantita fino a esaurimento posti per ragioni di contingentamento, si consiglia di arrivare in anticipo sull’orario di inizio per trovare posto.

DIEGO GHISETTI

La formazione artistica di Diego avviene agli inizi degli anni novanta, attraverso numerose sperimentazioni teatrali, sino all’incontro con un coreografo che lo ingaggerà come Attore per alcuni laboratori teatrali presso il Teatro San Filippo Neri di Nembro. Nei primi anni duemila, con un’amica, Daniela Cassata, fonda la D&D, piccola compagnia teatrale che realizza spettacoli contaminati, cioè uno spazio sperimentale dove danza, canto, recitazione diventano un tutt’uno. Dal 2010 la sua attività si è allargata anche al di fuori dell’ambito teatrale, attraverso corsi di comunicazione Verbale / Non Verbale e conferenze divulgative, con argomenti che spaziano dalla cultura scientifica a quella artistica.

Evento organizzato da

con il patrocinio di

Incluso nel palinsesto di

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi