Di seguito raccogliamo le regole del concorso di pittura e disegno gratuito rivolto agli associati di Arte sul Serio, che si terrà ad Albino, il 19 Giugno 2021:
Dalle 8:30 alle 17:30 i partecipanti dovranno realizzare un’opera (dipinto a olio, acrilico, acquerello o disegno) sulla base di una fotografia di uno scorcio di Albino, scelta in fase di iscrizione. Le iscrizioni si sono concluse il 5 Giugno 2021

Come si svolge
8:00 Registrazione partecipanti
I partecipanti regolarmente iscritti (come iscriversi) dovranno presentarsi in piazza San Giuliano ad Albino (mappa) il giorno dell’evento alle portando con sè
- la tela, tavola o il foglio sul quale intendono realizzare l’opera
- l’immagine selezionata in fase di iscrizione debitamente stampata
- la tessera associativa.
Un responsabile di Arte sul Serio firmerà e timbrerà il retro della tela o foglio, che dovrà seguire le regole di preparazione e non potrà essere sostituito*, ed assegnerà il partecipante un numero e una postazione nel centro storico. Per quanti lo hanno richiesto in fase di iscrizione verrà fornito un cavalletto, il numero di postazione dovrà essere installato sul cavalletto, o altra struttura portata dal concorrente, con scotch o altro materiale adesivo, il numero dovrà essere ben visibile al pubblico,
*unica eccezione è il caso di danneggiamento accidentale del supporto stesso (viene strappato o rotto) in quel caso il partecipante può chiedere la sostituzione del supporto con uno nuovo, che verrà firmato, ma il concorrente dovrà ricominciare da capo, senza estensioni di tempo. Arte sul Serio non procura eventuali supporti sostitutivi.
8:30 – 17:30 Esecuzione dei lavori
Durante questo lasso di tempo i concorrenti potranno eseguire la loro opera, e verranno distribuiti i biglietti ai passanti per votare il loro artista preferito (vedi anche votazione). Alcuni dei docenti di Arte sul Serio saranno presenti per offrire consigli ai concorrenti che lo desiderano, non potranno però intervenire fisicamente in alcun modo sui lavori.
17:30 – 18:00 Spoglio dei voti
L’organizzazione chiude la votazione e effettua il conteggio dei voti di ogni artista
18:00 Premiazione dei vincitori
Presso la corte dell’ex Angelo Bianco in via Mazzini 78, nel centro storico di Albino, vengono premiati i partecipanti e i vincitori del concorso, a seguire si terrà anche la chiusura della mostra dello scultore Remo Ponti e l’apertura dell’esposizione dell’intagliatore Gianpaolo Pasini
Tecniche ammesse al concorso
- pittura ad olio, acrilico, acquerello, guache, vernici
- disegno a grafite (matita), carboncino, pastello
- Sono consentite tecniche miste
In caso di tecniche pittoriche non elencate, chiedeteci via mail a artesulserio@gmail.com
L’opera realizzata dovrà ispirarsi all’immagine di riferimento scelta in fase di iscrizione, ma il concorrente sarà libero di reinterpretare il soggetto nello stile che preferisce, in bianco e nero o a colori, a patto che rimangano degli elementi figurativi riconoscibili dello scorcio presente nell’immagine.
Preparazione del supporto (tela, tavola o foglio)
Dimensione minima 21cm x 29cm, non ci sono limiti di dimensione massima.
Su foglio (disegno o aquerello)
non è consentito fare segni sul foglio prima della firma.
Su tela o tavola (olio, acrilico o tecnica mista)
è consentito effettuare a casa eventuale imprimitura a gesso, preparazione del fondo monocromatico che richieda asciugatura ed effettuare segni con pennello, rigorosamente mono colore, indicativi della posizione o altezza degli edifici o degli elementi sul dipinto rispetto all’orizzonte a patto che questi non siano già nettamente distinguibili (non possono essere tracciati particolari, non possono essere già definite ombre, luci o volumi).
Di seguito un esempio pratico del fondo su tela data una foto di riferimento
E’ possibile tracciare griglie di riferimento sull’immagine stampata o sul supporto, o aiutarsi con carta carboncino per eventuale ricalco, ma solo durante la giornata del concorso, non prima della firma del supporto.
Sicurezza
Salvo altra indicazione saranno applicate le regolamentazioni sanitarie vigenti, preghiamo tutti i partecipanti di munirsi di mascherina, da indossare durante tutta la durata del concorso. In caso di indicazioni particolari sarà premura dell’organizzazione farne comunicazione ai concorrenti, via mail, nei giorni precedenti all’evento.
Iscrizioni
Le iscrizioni all’edizione 2021 di “Scorci di Albino” si sono concluse il 5 Giugno 2021 ed erano aperte agli associati di Arte sul Serio che avessero rinnovato la tessera a ottobre 2020, o gli associati da ottobre 2019 che stavano ancora recuperando un corso.
In fase di iscrizione gli associati hanno scelto uno scorcio di albino, poi oggetto dell’opera da realizzare, tra le immagini proposte sul sito durante il periodo di iscrizione e indicare il numero di riferimento bianco presente sull’immagine nell’apposito modulo di iscrizione. Ogni partecipante ha scelto una sola immagine. Le immagini già scelte da altri partecipanti vengono via via rimosse dal sito, quindi chi prima arriva ha più scelta.
Immagini di riferimento scelte dai partecipanti

Patrizia Merelli: immagine: n6
supporto scelto: carta

Anna Pulcini: immagine: n9
supporto scelto: carta

Antonella Grazioli: immagine: n10
supporto scelto: tela

Silvana Carrara: immagine: n11
supporto scelto: tela

Pierluigi Biffi: immagine: n12
supporto scelto: carta

Donatella Bonfanti: immagine: n19
supporto scelto: tela

Zanotti Mirka: immagine: n20
supporto scelto: tela

Capitani Elisa: immagine: n25
supporto scelto: tela

Laura Spreafico: immagine: n30
supporto scelto: tela
Le immagini sono per gentile concessione di Luisa Vailati e Fabrizio Carrara, per ogni utilizzo per fini commerciali o al di fuori degli scopi di questo concorso, è necessario richiedere l’autorizzazione ai proprietari delle immagini.
Votazione
I partecipanti verranno votati dai passanti nell’arco della giornata, i premi verranno assegnati al primo e secondo artista più votato. Oltre ad eseguire lo scorcio assegnato, ogni artista potrà portare alcune opere da lui o lei eseguite da esporre accanto alla propria postazione. I supporti e la gestione dell’allestimento saranno responsabilità dell’artista stesso.
I passanti verranno muniti di un foglietto apposito, in uno o più punti del centro storicocentro storico, ogni passante potrà votare una sola volta scrivendo sul foglietto il numero dell’artista che vogliono votare e consegnando il foglietto alla postazione di raccolta in Piazza San Giuliano.
Il numero di ogni artista verrà assegnato in fase di registrazione, ogni artista avrà un il proprio numero posto in grande sul cavalletto o sulla postazione di lavoro e gli verrà indicata la postazione a lui assegnata nel centro storico, per motivi di sicurezza sanitaria sarà obbligatorio non cambiare postazione.
Qualsiasi tentativo di truccare il risultato del concorso sarà considerato motivo di squalifica, a giudizio insindacabile dell’organizzazione. A nessun passante sarà consentito di portare più di un voto alla postazione di raccolta, allo stesso modo verranno rifiutati foglietti di voto portati direttamente dall’artista alla postazione di raccolta.
Premi
Tutti i partecipanti riceveranno un premio di partecipazione, saranno inoltre assegnati i seguenti premi ai partecipanti che riceveranno più voti
Primo Premio
Un buono da 100,00€ da spendere per l’iscrizione ad un corso di Arte sul Serio
Secondo Premio
Un buono da 50,00€ da spendere per l’iscrizione ad un corso di Arte sul Serio
I buoni potranno essere spesi per tutti i nuovi corsi e workshop di Arte sul Serio a partire da ottobre 2021.
Sarà previsto anche un premio ad estrazione per i votanti, al fine di invogliare i passanti a partecipare.