fbpx

Dopo il successo della  seconda edizione del Concorso Nazionale “Albino città del Moroni –” tenutasi nel 2017, Arte sul Serio ha organizzato l’edizione 2018 del  concorso pittorico

Concorso patrocinato dal comune di Albino  

albino

E’ un grande piacere e un’immensa soddisfazione concedere il patrocinio anche alla terza edizione del Concorso Nazionale di pittura “Albino città del Moroni”.

Dopo il grande successo riscosso dalla seconda edizione, anche quest’anno grazie all’impegno e alla passione dell’associazione culturale “Arte sul Serio” è stato possibile proporre l’edizione 2018 del concorso pittorico intitolato al nostro illustre concittadino, il pittore Giovan Battista Moroni.

Con vivida emozione noi tutti possiamo assistere ad un esplosione di arte nella nostra città di Albino già gratificata mezzo millennio fa dalle opere del Moroni e di altri artisti.

Albino non solo centro manifatturiero ma anche culla e cassa di risonanza di arte cosa che ai giorni nostri porta con sé un grande valore  ma anche una certa responsabilità.

Un grazie quindi a tutti coloro che hanno reso possibile questo evento e vivissimi complimenti a tutti gli artisti, dai più esperti a quelli in erba, che ci hanno onorato con la propria partecipazione.

Il Sindaco  di Albino – Fabio Terzi

Arte sul Serio dona all’amministrazione comunale la copia del “SARTO” del Moroni, realizzata dall’artista Elio Maffeis, come ringraziamento per il sostegno e lo stimolo che essa da alle iniziative volte a valorizzare il mondo dell’arte.

Concorso sostenuto da

sponsor

I Vincitori

Sezione Astratto

Primo classificato – Fecola Alan 
con l’opera “SECRETS

Calibrato nella composizione cromatica, nell’equilibrio delle forme e nella profondità dei toni. Interessanti le scritte incise, come parole che rimandano a graffiti consumati dal tempo su un muro che si scrosta della propria memoria.  “

Secondo classificato –Vailati Luisa
con l’opera “VITE INTERROTTE“‘ 

immagine limbica, con buon dosaggio fra tonalità calde/fredde.

I menzionati

–  Rovaris Arnaldo con l’opera “RIFLESSI NEL PORTO “

Gli elementi figurati esplodono in una cornice astratta dal forte vigore espressivo

–  Brena Simona  con l’opera “ENERGIA “

“il senso gestuale e rotatorio consegna allo sguardo un movimento dinamico” 

Sezione Figurato

Primo classificato
Macella Giuseppe  
con l’opera “MEMORIE

Partendo da un titolo che calza a pennello, l’autore riporta, ben amalgamati, frammenti di ricordi ed emozioni in un paesaggio riconoscibile e nostalgicamente libero “

Secondo classificato   
De Benedictis Nicola   
con l’opera “POESIE DI UN PAESAGGIO

Visione originale di paesaggio classico, calato in una doppia profondità tra realtà ed emotività “

I menzionati

— Brena Cinzia con l’opera ” SE QUESTO E’ UN UOMOprofondo nell’idea e nell’esecuzione

— Elio Maffeis  con l’opera “WINTER
“Buona la tecnica con uso di più componenti, molto evocativo con una punta di romanticismo”

— Arosio Ezio  con l’opera “EVOLUZIONE
Impianto dinamico e futuristico, nel giorno cupo , il tratto materico del cielo rasserena

— Spreafico Laura   con l’opera “VECCHI BORGHI
originale punto di vista , belli i contrasti cromatici da perfezionare la realizzazione prospettica

Sezione Acquerello / Disegno / Pastello

Primo classificato Fabbri Davide
con l’opera “L’ASCETA

Ottima realizzazione dove la libertà del tratto particolarizza ogni minimo dettaglio, si coglie lo sguardo intenso, quasi a percepirne lo stato d’animo, i tratti bianchi della barba rendono il soggetto tridimensionale e materico “

Secondo classificato 
Mutti Marcello con l’opera “ELEGANZA SOTTO LA PIOGGIA

Una storia in un’unica immagine”

I menzionati

–  Tania Gabriele con l’opera “CASCINA LOMBARDA

Riflette il suo valore nella semplicità cromatica e poetica

Il Concorso

“Perché un “Concorso”? che senso dare ad un evento di questo tipo?

L’arte è soprattutto comunicazione, dimostrazione di apertura mentale, di libertà di espressione che va oltre l’emotività istintiva e non controllata, volta solo a giustificare la propria debolezza.

L’Artista  è per definizione dotato di queste peculiarità, per questo si distingue nelle sue espressioni artistiche e trasmette qualcosa di intrigante, di trascinante di bello.

E’ vero, ogni uomo ha in se una parte artistica, ma l’artista vero è colui che riesce a percepirla, svilupparla e farne un veicolo per raggiungere e stimolare gli altri.

Non ha importanza in quale espressione artistica, è importante che sia espressione dell’uomo –arte, dell’uomo libero, libero  da pregiudizi e sfide distruttive.

L’uomo arte è un uomo che comunica, che stimola, che fa evolvere

Se un artista non coglie questo, esso è una semplice copia di qualcos’altro e nelle sue opere questo traspare, anche dietro una tecnica perfetta

Il CONCORSO è il contesto in cui l’arte è in festa, la comunicazione la fa da padrona.

L’artista sale in cattedra prima ancora della sua opera.

Se questo non succede il CONCORSO non è più un Concorso, ma un MERCATO

Arte sul Serio vuole che un concorso sia degno di questo nome e chi vi partecipa sia un vero ARTISTA e continuerà ad impegnarsi perché il Concorso “Albino Citta del Moroni” abbia sempre di più una connotazione di festa dell’arte nobile, semplice, spontanea, stimolante e costruttiva.

Un grande ringraziamento a chi ha collaborato per questa terza edizione, in particolare ai giudici che in modo disinteressato vi hanno dedicato del loro tempo, all’amministrazione comunale che sensibile al mondo dell’arte ci sostiene in questo percorso, agli associati di Arte sul Serio che hanno prestato il loro tempo per la miglior uscita dell’evento

Grazie a tutti gli ARTISTI che hanno arricchito con le loro opere e la loro presenza questa terza festa dell’arte.

Il Presidente di Arte sul Serio-  Federico Bianchi

IMG_5220
IMG_5222

L’amministrazione comunale riconosce l’impegno di Arte sul serio nel promuovere iniziative volte a stimolare la sensibilità verso l’arte in genere   

  

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi