
Il 22 giugno 2019, corti e strade del centro di Albino si popolano di artisti di ogni genere: pittori, scultori, disegnatori, designer, stilisti…
Il tutto accompagnato da esibizioni musicali.
MAPPA ATTIVITA’
Clicca sui punti della mappa per vedere gli eventi e l’elenco degli artisti all’opera nelle diverse zone.
Oppure consulta di seguito il programma
Programma Eventi
09:00 / 17:30 – Vota il tuo artista preferito tra i partecipanti al Concorso “Scorci di Albino” | 1 |
15:00 – Laboratorio di Pittura per Bambini a cura di Elisabetta Cassanelli | 5 |
15:00 – Reading di poesie di Giovanni Carrara a cura di Sartoria Kima Design | 4 |
15:00 – Concerto degli Allievi della Django Association | 6 |
15:30 – presentazione del libro “Giovani vite arrabbiate” di Silvia Baleri a cura di Sartoria Kima Design | 4 |
16:00 – Laboratorio di Disegno di Gatti dal vivo a cura di Angela Ongaro | 5 |
16:00 – Truccabimbi a cura di Brums | 3 |
16:00 – Esibizione Coro “Liberi Suoni” | 7 |
16:30 – Visita Guidata al complesso della Chiesa di Sant’Anna | 7 |
16:30 – Visione del video del programma su Albino della PiccolaGrandeItalia a cura della Biblioteca | 6 |
17:00 – Duo piano e chitarra Marchesi e Zambelli a cura di Chocolat Cafè | 2 |
17:00 – Arte da indossare a cura di Sartoria Kima Design con musica dal vivo del duo Jerry Nurse | 4 |
18:00 – Premiazione Concorso “Scorci di Albino” e estrazione del vincitore tra i votanti | 1 |
Artisti all’opera
Zona A (via Mazzini)
Marcello Remigi – Pittura
Giovanni Bacuzzi – Intaglio e scultura
Giulio Centurelli – Pittura
Marco Bacci – Pittura
Manuel Ondei – Pittura
Liudmila Bielkina – Atelier Trescore – Pittura dal vivo
Cristina Innocenti – Acquarello
Richard Art – Fumetti Manga
Raffaele Salvoldelli – Pittura
Carmen Gotti – Pittura
Maria Natali – ceramica
Arnaldo Rovaris – Pittura
Maria Cristina Puzzer – Acquerello
Claudia Ceresoli – Acquerello
Museo Etnografico – Un tesoro sotto i nostri piedi
Zona B (via V. Veneto / via Mateotti)
Weena Visini – Disegno
Fredi Ripamonti – Acquerello
Geppetti di Arte sul Serio – Intaglio del legno
Remo Ponti – Poeta delle pietre
Zona C (via S.Anna)
Joker – Street Art
Paola Colleoni – Pittura
Jenny – opere d’arte all’uncinetto
Simona Brena – Esposizione pittorica
Zona D (via Mazzini)
Circolo Fotografico Città del Moroni – Proiezione fotografica
Sheila – Arte del pirografo
Arte sul Serio – Workshop per bambini ed esposizione con la collaborazione di Allevamento Dolce Blu
Marcello Mutti – Acquerello
Junior Band – Prova di strumenti ed esibizione
Michela Cassina – Esposizione fotografica
Elisabetta Silva – ceramica
Carmelo Bachì – Scultura
Paolo Pasini – Intaglio del legno
Astorica – Associazione storica Città di Albino
Paolo Noris – Graffiti Writing
Come Arrivare
Con la TEB (Trenino elettrico)
Per chi non desidera perdere tempo a parcheggiare, la manifestazione si tiene a poche centinaia di metri dalla fermata della TEB di Albino.
In Macchina
La manifestazione si tiene nel centro storico di Albino, venendo da Bergamo, raggiunto il rondò delle Valli prendere la Strada Provinciale SP35 fino all’uscita Albino / Pradalunga.
I Parcheggi
E’ possibile parcheggiare nei seguenti posteggi pubblici non a pagamento
Piazzale Falcone e Borsellino (fermata TEB) – no disco orario
Parcheggio del mercato e cimitero in Piazza Pio la Torre
– no disco orario
Parcheggio Vecchia Fattoria in via Mafalda di Savoia
Via Guglielmo Marconi
Evento organizzato da

in collaborazione con
con la partecipazione di





