fbpx

Le lezioni del corso verranno recuperate a partire dalla prima settimana di Maggio, verificate le date nel calendario recuperi

Corso adatto a chi si avvicina per la prima volta alla tecnica dell’acquerello, ma anche a coloro che già hanno sperimentato il suo uso o ha già frequentato corsi in passato (le demo presentate saranno infatti diverse dall’anno precedente e sarà un’utile prosecuzione per consolidare le tecniche acquisite)

Descrizione corso
Materiali
Come iscriversi


Informazioni:
artesulserio@gmail.com

docenteMarcello Mutti
sedeVilla Pacis, via Santa Maria 10
Comenduno di Albino
(mappa)
duratadal 05/10/2020 al 15/03/2021  calendario
20 incontri da 2h
orarioLunedì
20:30-22:30 20:00 – 22:00
costo200€ + 35€ tessera associativa*

*La tessera associativa  di Arte sul Serio vale dal 1 ottobre al 30 settembre dell’anno successivo, in caso frequentiate più corsi nell’arco di tempo specificato, la quota associativa VA PAGATA UNA SOLA VOLTA..

Contenuti del corso

La finalità del corso è quella di fornire conoscenze basilari sull’uso dell’ acquerello per avere una padronanza dei materiali e delle tecniche di base e di affinamento del proprio stile. Le prime lezioni verteranno sulle tecniche base, con introduzioni teoriche e dimostrazioni pratiche, indispensabili per padroneggiare con serenità questo difficile mezzo pittorico. Andando avanti nel corso, si darà maggiore spazio alla realizzazione di dipinti a diverso tema (paesaggi urbani, marini, rurali, floreali…), con l’intento di affinare le diverse tecniche alla ricerca di un proprio stile personale. OGNI ANNO I SOGGETTI CHE VERRANNO DIPINTI SONO DIVERSI

Corso risrevato ad adulti o minori con più di 12 anni.

Sintesi degli argomenti trattati

  • Conoscenza dei diversi materiali (carta, colori e pigmenti, pennelli, accessori e ausiliari)
  • Tecnica dei diversi lavaggi e conoscenza dei “pilastri” (colori, contrasti, forme, bordi…)
  • Conoscenza e risoluzione dei principali errori in acquerello
  • Nozioni sui colori (teoria del colore, tecniche di miscelazione)
  • Importanza del valore tonale
  • Spazi negativi, ombre, riflessi
  • Forme vs Oggetti
  • Approccio “Alla Prima”

Materiali

  • Colori acquerello (preferibili in tubetto) vedi consigli del docente
  • Paletta in metallo o plastica
  • Blocco o fogli di carta per acquerello
  • Pennelli per acquerello
  • Contenitore per l’acqua
  • Fazzoletti di carta
  • Matita morbida e gomma
  • Nebulizzatore spray
  • Scotch di carta
  • Spatola

Per chi volesse, in occasione della prima lezione, si raccoglieranno le richieste di acquisto del materiale necessario (acquerelli in tubetto, carta e altro materiale artistico utile per il corso e consigliato dal docente), a prezzi scontati. marcello.mutti75@gmail.com

Colori, pennelli e carta utilizzati dal docente e suggeriti

Acquerelli:
Lukas 1862, Holbein, Rembrandt, Winsor&Newton Cotman o Artistic, White Nights…

Personalmente utilizzo una paletta limitata di colori. Pertanto suggerisco di avere almeno i seguenti colori (nella dizione inglese): Yellow Ochre o Raw Sienna, Burnt Sienna, Cadmium Red (o altro rosso caldo), Vandycke Brown o Burnt Umber, Cobalt Turquoise o Cerulean Blue, Ultramarine Blue o Cobalt Blue, Prussian Blue, Payne’s Grey, Ivory Black (o altro nero), Chinese White.

Carta:
Le carte migliori sono 100% cotone: Saunders Waterford, Arches, Sennelier…

Carte economiche sono in cellulosa: Bockingford, Canson Montval…

Un buon compromesso sono le carte misto cotone-cellulosa: Canson Aquarelle, Guarro…

Pennelli:
Un set base di pennelli, di varie dimensioni.

Personalmente uso per lo più pennelli calligrafici cinesi.

Come Iscriversi

  • Compila il MODULO DI ISCIRZIONE presente su questa pagina in tutte le sue parti fino a premere il tasto INVIA
  • invia a artesulserio@gmail.com la distinta di versamento della quota associativa di 35,00 € da pagare via bonifico a Arte sul Serio ENTRO 48 ORE DALLA COMPILAZIONE DELL’ISCRIZIONE (oltre questo tempo l’iscrizione verrà considerata nulla) sull’IBAN IT69N0886952480000000012149 indicando nella causale ” nome e cognome – tessera ottobre 2020″ ATTENZIONE LA CAUSALE è IMPORTANTE

    (la quota associativa va pagata 1 sola volta l’anno e ha valore per tutti i corsi e attività da ottobre a settembre dell’anno successivo. Se hai già pagato la tessera di ottobre 2020 per l’iscrizione ad un altro corso, non dovrai pagarla una seconda volta, la tua iscrizione sarà ritenuta valida con la sola compilazione del modulo online)
  • Se non sei mai stato associato ad Arte sul Serio dovrai compilare richiesta di tesseramento (richiesta adulti / richiesta minori) e inviarla via mail insieme alla distinta di versamento

    PAGAMENTO CORSO:
    da quest’anno è possibile pagare anche la quota di partecipazione al corso, direttamente via bonifico insieme alla quota associativa (in questo caso nella causale aggiungere la dicitura “Quota nome del corso”)
    In alternativa sarà sempre possibile pagare in contanti alla prima lezione.

    Con l’iscrizione al corso si intendono lette e accettate da parte del corsista le CONDIZIONI GENERALI DI FORNITURA DEI CORSI di Arte sul Serio, nonchè le disposizioni di sicurezza previste per il contenimento COVID 19, incluso l’obbligo di utilizzare la mascherina durante tutta la durata del corso

Docente: Marcello Mutti

Artista appassionato e in continua ricerca espressiva, è fermamente convinto che la buona arte non debba essere per forza qualcosa di complicato, ma piuttosto la libera espressione delle proprie emozioni e dei propri stati d’animo. Il suo percorso di ricerca, di studio e confronto con affermati artisti, l’hanno portato a definire un proprio stile che si fonda su un approccio sciolto e “moderno” di utilizzo degli acquerelli, alla ricerca di risultati più liberi ed emozionali.

Calendario Incontri

Gli incontri si terranno il lunedì dalle 20:00 alle 22:00 nelle seguenti date

Maggio3/5/2021
10/5/2021
17/5/2021
24/5/2021
31/5/2021
Giugno7/6/2021
14/6/2021
21/6/2021
28/6/2021
Luglio5/7/2021
12/7/2021
19/7/2021
26/7/2021
Settembre6/9/2021
13/9/2021
20/9/2021
27/9/2021

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi