L’obiettivo del corso è di avvicinare la persona all’intaglio del legno, partendo da un livello base, sino ad uno più avanzato in base al proprio percorso.
Prendendo in esame le reali aspettative e desideri del corsista, l’idea è quella di accompagnare i partecipanti al giusto utilizzo degli strumenti di intaglio (scalpelli, raspe ecc) in quanto mezzi per potersi addentrare nel legno.

Docente | Paolo Pasini |
sede | Villa Pacis a Comenduno di Albino (Bergamo) in via S.Maria , 10 (mappa) |
durata | 10 incontri da 2h dal 29/03 al 31/05/2022 |
orari | MARTEDI pomeriggio 17:45 – 19:45 o sera 20:30 – 22:30 |
Costo | 165 € + *35€ di quota associativa |
*La tessera associativa di Arte sul Serio vale dal 1 novembre al 31 ottobre dell’anno successivo, in caso frequentiate più corsi nell’arco di tempo specificato, la quota associativa VA PAGATA UNA SOLA VOLTA..
Il costo e’ comprensivo inoltre di assicurazione RC ed infortuni e del contributo per l’utilizzo dei cavalletti necessari all’attività
Contenuto del Corso
L’intento del docente sarà di seguire personalmente i singoli corsisti, cosi da stimolarli ed affiancarli affinchè possano portare a termine l’ idea che hanno scelto. Non verranno creati modelli preparatori , non avendo molto tempo a disposizione, ma ci si immergerà subito nel legno e nella sua bellezza formale.
Non serve saper disegnare o modellare (chiaro che, se si è capaci, aiuta), ma semplicemente osservare ed osservarsi per dar forma all’ opera che vogliamo creare.
Il corso per poter essere attivato dovrà avere un minimo di 5 iscritti e per avere un risultato ottimale, non potrà avere più di 8 iscritti. Per questioni assicurative il corso è rivolto solo ai maggiorenni.
ATTENZIONE: Green Pass Rafforzato obbligatorio per l’accesso, il corsista è responsabile di essere sempre in regola con la normativa d’accesso vigente (non si fanno restituzioni di corrispettivi dopo l’inizio del corso – leggi tutte le condizioni) si applicano inoltre le consuete norme di sicurezza sanitaria dei corsi
Materiali
Il pezzo di legno da lavorare viene fornito in associazione, a meno che il corsista, avendo già maturato esperienza di intaglio, non desideri portare un pezzo di legno per un progetto in particolare. Per quanto riguarda gli strumenti da lavoro, sono necessari scalpelli e mazzuolo (eventualmente raspe, carta vetrata). E’ possibile portare i propri attrezzi oppure affittare o comprare un set da 5 scalpelli e mazzuolo
In caso si desideri affittare o acquistare gli strumenti, sarà sufficiente indicarlo nel modulo di iscrizione, dove richiesto.
affitto | 20€ |
acquisto | 115€ |
Come Iscriversi ai corsi
- Compila il modulo di iscrizione.
Cliccando sul tasto del corso più in basso - Paga il corrispettivo del corso 165,00€ + tessera associativa 35,00€ a Arte sul Serio IBAN IT69N0886952480000000012149 indicando nella causale ”nome e cognome – tessera nov 21 corso intaglio (indica se pomeriggio o sera)″ ATTENZIONE LA CAUSALE è IMPORTANTE (Paga il corso solo DOPO aver compilato il modulo e aver ricevuto conferma della compilazione via mail da google.)
- Invia la distinta di pagamento a artesulserio@gmail.com
ATTENZIONE: Green Pass Rafforzato obbligatorio per l’accesso, il corsista è responsabile di essere sempre in regola con la normativa d’accesso vigente (non si fanno restituzioni di corrispettivi dopo l’inizio del corso – leggi tutte le condizioni)
Il Docente Paolo Pasini si presenta
Se interessati, anche solo per consigli, potete contattare il docente al cell 3493117011 o alla mail gianpaolo.pasini@tiscali.it
Potete ammirare le bellissime sculture di Paolo sul suo sito ufficiale o sulla sua pagina facebook
oppure guardate il VIDEO DI PRESENTAZIONE DEL CORSO
Più di un corso: Geppetti, una filosofia di vita
Il gruppo degli intagliatori dei Corsi di Paolo Pasini è sempre al centro di tante attività legate alla promozione dell’arte, fare un corso di Intaglio del Legno ad Arte sul Serio, vuol dire anche entrare a far parte di un gruppo di amici con una grande passione in comune, sempre pronti a darsi dei conssigli e a condividere belle esperienze, ecco un esempio dei nostri “Geppetti” all’opera a Castione della Presolana…