A causa del nuovo DPCM del 24 Ottobre 2020 non ci è possibile fissare la data delle ultime 4 ore da recuperare. Proveremo a organizare nuovamente dopo il periodo di emergenza
Corso pratico rivolto a tutti i livelli, ma soprattutto a chi ha già qualche dimestichezza con pittura olio o acrilico e/o disegno e vuole esplorare le proprie potenzialità espressive da diverse angolazioni inusuali e inedite, allenando il gesto, la sintesi e la creatività.
> contenuti
Informazioni:
artesulserio@gmail.com

docente | Martin Cambriglia |
sede | Palazzo pelandi, Via Mazzini 17, Alzano Lombardo, Bergamo (mappa) |
durata | dal 11/01 al 14/03 10 incontri da 2h |
orario | Sabato ore 10:00 – 12:00 |
costo | 105€ + *35€ quota associativa* |
*La tessera associativa di Arte sul Serio vale dal 1 ottobre al 30 settembre dell’anno successivo, in caso frequentiate più corsi nell’arco di tempo specificato, la quota associativa VA PAGATA UNA SOLA VOLTA..
Scarica il PDF con tutti i dettagli del corso
Contenuti del corso
Un percorso di pittura incentrato sullo studio della propria gestualità creativa e sulla sintesi compositiva.
- Partendo da semplici esercizi ed impiegando diverse tecniche artistiche (matite, acrilico, olio…), ogni allievo verrà seguito in modo da scoprire e liberare le potenzialità espressive del proprio gesto creativo in modo da applicarlo su composizioni e soggetti sempre più interessanti.
- La prima parte del corso prevede una serie di esercizi sull’esplorazione di noi stessi, del nostro modo di fare arte e delle potenzialità espressive della nostra tecnica. Si affronterà il gesto pittorico da diversi punti di vista, così da trovare un proprio modo “comodo” di fare arte.
- Successivamente si lavorerà insieme su un percorso di sintesi, per imparare a estrapolare in maniera rapida ed efficace gli elementi essenziali di una composizione rielaborando e applicando il proprio gesto e la propria visione.
Il corso per poter essere attivato dovrà avere un minimo di 8 iscritti e non superare un massimo di 12 iscritti


Materiali
Matite, pastelli, gessetti colorati, fogli di carta, penne, tele o album fogli telati, colori acrilici
Pennelli
- PENNELLI PIATTI SINTETICI Nr. 4 8 10 14 22
- PENNELLI TONDI SINTETICI Nr. 1 2 4 12
- 1 PENNELLESSA
Come Iscriversi
Docente: Martin Cambriglia

Martin Cambriglia è nato nel 1982 ed è originario di Buenos Aires, Argentina. Pittore autodidatta, ha studiato Oboe e Composizione musicale al Conservatorio “G. Verdi” di Milano. Dopo una breve carriera come musicista frequenta i corsi serali di illustrazione presso la “Scuola Superiore d’Arte Applicata del Castello di Milano” approfondendo sia la pittura acrilica che tecniche artistiche più legate al mondo editoriale. La sua ricerca pittorica affonda le radici nelle avanguardie del primo novecento e nel futurismo italiano con un’attenzione particolare ad un dialogo continuo tra linguaggio visivo e musicale. La fluidità del segno e il suo ritmo, gli equilibri spezzati e riarmonizzati legati all’uso di tecniche diverse, fluiscono tutti insieme per creare un’immagine lirica ma profondamente potente. Guarda i Lavori
Calendario Incontri aggiornato
Sabato | 18/04/2020 |
Sabato | 02/05/2020 |
Sabato | 09/05/2020 |
l’11 aprile è sabato santo e non ci sarà lezione
Il 25 aprile è festa di liberazione e non ci sarà lezione