I corsi verranno tenuti in collaborazione con la docente Angela Ongaro artista di Gandino
I Corsi verranno tenuti presso la sede di Arte sul serio in villa Pacis a Comenduno di Albino in via S.Maria , 10.
Ogni corso per poter essere attivato dovrà avere un minimo di 8 iscritti e per avere un risultato ottimale, non potrà avere più di 12 iscritti.
per iscriversi seguire le seguenti istruzioni
- Cliccare sulla voce”ISCRIVITI” del corso desiderato
- Compilare il modulo/format e cliccare su “INVIA”
- Riceverai una mail e un sms di conferma di iscrizione avvenuta entro e non oltre le 48
- L’iscrizione verrà ritenuta valida solo dopo aver ricevuto conferma/copia via email (artesulserio@gmail.com) del versamento della caparra, pari a 35 euro, sul conto corrente di arte sul serio, tramite bonifico utilizzando l’IBAN : IT69N0886952480000000012149
Figura Umana
dal 11/01/2019 al 19/04/2019 dalle 20,00 alle 22,00
Scarica il PDF del corso per ulteriori dettagli(orari e date )
15 incontri di 2 ore ciascuno, finalizzato all’approccio al disegno di volti e figura umana intera, utilizzando solamente la tecnica della matita. Si inizierà con lezioni di disegno di base, osservazione di chiaroscuro e proporzioni, per poi proseguire. Le nozioni che si riceveranno permetteranno di poter poi sperimentare in autonomia. Molto importante è il costante esercizio, anche al di fuori delle ore del corso.
Materiale per corso di disegno figura umana
- Matita HB, B, 2B, 4B, 6B, marca Faber-Castell
- Gomma bianca morbida, tipo Staedtler
- Temperino o taglierino
- Gomma-matita
- Album da disegno, formato A3 (circa 30 x 40 cm). Con spirale o senza; nel caso fosse senza spirale, procurarsi una cartelletta in cui conservare i fogli disegnati. Marca Canson o Fabriano; grammatura di almeno 90 g/mq; carta bianca.
Animali in matita
dal 1/04/2019 al 10/06/2019 dalle 20,00 alle 22,00
Scarica il PDF del corso per ulteriori dettagli(orari e date )
10 incontri di 2 ore ciascuno, finalizzato all’approccio al disegno di animali anche per chi pensa di non esserne capace: ne fornisce gli elementi di base, utilizzando solamente la tecnica della matita.
Si inizierà con lezioni di disegno di base, osservazione di chiaroscuro e proporzioni. I primi animali studiati saranno domestici, per passare poi a quelli selvatici.
Si riceveranno delle basi che permetteranno di poter poi sperimentare in autonomia. Molto importante è il costante esercizio, anche al di fuori delle ore del corso.
Materiale per corso di disegno di animali
- Matita HB, B, 2B, 4B, 6B, marca Faber-Castell
- Gomma bianca morbida, tipo Staedtler
- Temperino o taglierino
- Gomma-matita
- Album da disegno, formato A3 (circa 30 x 40 cm). Con spirale o senza; nel caso fosse senza spirale, procurarsi una cartelletta in cui conservare i fogli disegnati. Marca Canson o Fabriano; grammatura di almeno 90 g/mq; carta bianca.
lezione al parco faunistico delle cornelle ..riproduzione dal vero